Le persone anziane sono frequentemente affette da problematiche del cavo orale a causa di una maggiore fragilità sia generale sia locale e della concomitante presenza di altre patologie che comportano assunzione di molti farmaci. Un’alterazione che si presenta con una certa frequenza è la lingua a carta geografica che, pur non essendo classificata come patologia, viene da molti Autori considerata una manifestazione orale di psoriasi. Nel nostro lavoro viene esaminato il caso di un paziente anziano che presentava lingua a carta geografica, nel quale un’accurata ispezione ci ha permesso di diagnosticare una psoriasi volgare del cuoio capelluto.
L’aspetto istologico della parte interessata della lingua evidenziava un quadro compatibile con psoriasi, mentre l’esame micologico colturale dimostrava la coesistenza di una candidosi. Gli esami ematochimici permettevano inoltre di diagnosticare un’epatite C cronica ignorata dal paziente.
Da un’analisi della letteratura si è evidenziata la frequente associazione fra psoriasi e lingua a carta geografica e fra epatite C e psoriasi. Ciò ha suggerito l’idea di effettuare ulteriori studi su un campione significativo di pazienti, per verificare se la lingua a carta geografica possa essere espressione di una patologia a carattere generale come l’epatite C.
Geographic tongue associated with psoriasis and Hepatitis C: a case report
Oral problems increase with age because of the modifications of oral mucosa and the simultaneous presence of other diseases. Geographic tongue is not classified as a true disease but many authors consider it as an oral sign of psoriasis. In this work the authors report the case of a 77 years old patient with a geographic tongue. Anamnesis and examination let us to diagnose psoriasis of the scalp. Histological examination of tongue lesion showed psoriasis, while mycological test revealed a coexistence of candidosis. Blood tests discovered an unknown hepatitis C.
In medical literature many Authors relate geographic tongue to psoriasis, while others discovered a high prevalence of hepatitis C in psoriatic patients. In the light of our observation we intend in the future to check a big group of patients with geographic tongue to appraise the possibility that this particular manifestation could be retained an expression of a general disease like hepatitis C.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Sapienza”
Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento
Direttore: V. Marigliano
*Istituto Dermopatico dell’Immacolata
Direttore: prof. A. Lanzavecchia
Dental Cadmos 2007; 7: 113-19
igienisti-dentali 22 Febbraio 2023
L'operatore sanitario ma soprattutto l’igienista dentale deve gestire i bisogni di salute del paziente anziano in modo interdisciplinare, spiega la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
interviste 31 Gennaio 2020
Uno ambulatorio milanese decide di studiare ed organizzare una assistenza a misura di pazienti ultra sessantacinquenni. Così è organizzato il loro Progetto Silver
approfondimenti 26 Settembre 2018
igiene-e-prevenzione 21 Luglio 2008
Umberto Galimberti, una figura inedita nel panorama odontoiatrico che ha offerto un momento di intensa riflessione sugli aspetti psicologici e sociali del nostro lavoro, in occasione della chiusura...
chirurgia-orale 17 Luglio 2008
Grande successo del XVIII Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Orale e Impalntologia (Sicoi), dedicato all'utilizzo delle biotecnologie in implantologia e alla riabilitazione implantare del...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...