HOME - Patologia Orale
 
 
18 Maggio 2023

Valutazione in vitro del danno radiogeno diretto sulla dentizione

Una revisione sistematica ha indagato in vitro se i parametri dosimetrici utilizzati negli studi preclinici possano incidere direttamente sulla dentizione permanente e contribuire allo sviluppo di carie da radiazioni

di Lara Figini


La radioterapia della testa e del collo viene eseguita utilizzando dosi di radiazioni frazionate per massimizzare il controllo del tumore e ridurre le tossicità correlate alla radioterapia. Le tossicità orali associate a post-radioterapia di testa e collo (HNRT) includono mucosite, iposalivazione, carie da radiazioni (RC) e osteoradionecrosi. Queste tossicità orali post-HNRT, in particolare le RC, possono avere un impatto negativo sulla...

Articoli correlati

Una rassegna degli studi a riguardo e la gestione preventiva di questi casi pubblicata su Frontiers in Pediatrics

di Lara Figini


In una recente revisione sistematica, pubblicata su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno indagato la necessità della terapia antibiotica dopo il trattamento...

di Lara Figini


O33patologia-orale     24 Gennaio 2023

OSA Wellness Scale (OWS)

Dai ricercatori italiani un nuovo questionario per valutare la qualità della vita diurna del paziente con apnea ostruttiva notturna asintomatica (OSA) e sintomatica (OSAS)


In una recente revisione sistematica, pubblicata su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno ricercato e analizzato tutti gli studi disponibili in...

di Lara Figini


In uno studio preliminare, pubblicato su Dentomaxillofacial Radiology, gli autori hanno deciso di valutare l’efficacia degli ultrasuoni ad altissima frequenza per “esplorare” la mucosa orale

di Arianna Bianchi


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra