HOME - Patologia Orale
 
 
15 Ottobre 2006

Trasmissione di infezioni virali attraverso il sesso orale

di **A. Ballini, *C. Foti, *G. Profeta, **S. Cantore, ***G. Nardi, **F.R. Grassi


Il sesso orale è una pratica sessuale piuttosto comune sia fra le coppie etero che fra quelle omosessuali. Il sesso oro-genitale è implicato nella trasmissione della gonorrea, della sifilide, della Chlamydia trachomatis e della Neisseria meningitidis. Attraverso questa via potrebbero essere trasmessi anche altri microorganismi patogeni dell’apparato respiratorio quali streptococchi, Haemophilus influenzae e Mycoplasma pneumoniae. La fellatio rappresenta un importante fattore di rischio infettivo soprattutto per il partner “ricettivo”. Il cunnilingus invece sembra predisporre prevalentemente alla recidiva di candidiasi vaginali, sebbene il meccanismo con il quale avvenga sia ancora poco chiaro; il legame esistente tra la pratica del sesso oro-genitale e le vaginosi batteriche è tuttora oggetto di studio. Il sesso oro-anale è causa molto spesso della trasmissione di diverse infezioni enteriche. La pratica del sesso oro-genitale è per questo motivo diventata un’importantissima potenziale via di trasmissione di agenti patogeni orali, respiratori e genitali.
 
Viral infections transmission through oral sex
Aim of this literature review is to give a scientific guide to dentists that could find “unusual” oral manifestations in their practice. A Medline search was performed using the keywords oro-genital sex and those specific of each sexually transmitted infection. Further references from each article identified by Medline were also included, as were relevant references from “Current contents”. For the purposes of this review “oral sex” refers to oro-genital and oro-anal sex, while kissing is excluded. Oral sex is a common practice in both heterosexual and homosexual relationships and has therefore become a very important route for sexually transmitted infections (STIs). Fellatio represents an important risk factor of infective diseases above all for active partners. Cunnilingus seems instead to predispose to relapse of vaginal infections by Candida although clear scientific evidence is still lacking.



Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Bari
Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubblica
*Dipartimento di Clinica Medica, Immunologia e Malattie Infettive - UO di Dermatologia
**Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia
***Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Coordinatore CLID Polo Molise
Presidente: prof. R. Di Giorgio



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi