L’osteonecrosi dei mascellari è una condizione patologica associata normalmente a difetti di vascolarizzazione delle ossa mandibolari o mascellari spesso correlata a radioterapia del distretto testa-collo e a manovre chirurgiche a livello mascellare o mandibolare.
I bifosfonati sono analoghi sintetici del pirofosfato utilizzati nel trattamento di pazienti affetti da ipercalcemie maligne e metastasi ossee come da patologie del metabolismo osseo, mieloma multiplo, morbo di Paget e osteoporosi.
Negli ultimi anni molti Autori hanno riportato casi di necrosi ossea dei mascellari ipotizzandone una correlazione con l’utilizzo di bifosfonati. In particolare Ruggiero e collaboratori (J Oral Maxillofac Surg 2004) hanno descritto 63 casi di necrosi ossea dei mascellari in pazienti trattati con pamidronato o zoledronato sottoposti contemporaneamente a estrazioni dentarie o radioterapia del distretto testa-collo.
In questo lavoro riportiamo 13 casi di necrosi ossea dei mascellari in pazienti trattati con bifosfonati afferiti presso la Sezione di Odontostomatologia tra gennaio 2004 e giugno 2005: dei 13 pazienti (9 donne e 4 uomini di età compresa tra i 56 e gli 83 anni) 6 erano trattati per metastasi ossee e 7 per mieloma multiplo. In 6 pazienti la necrosi ossea non era correlabile a estrazioni dentarie o procedure chirurgiche; nessun paziente aveva effettuato radioterapia del distretto testa-collo.
Jaw bone necrosis in patients taking bisphosphonates
In clinical practice bone necrosis of jaws is usually related to head and neck radiotherapy or to surgical procedures in the maxilla or mandible; its pathogenesis is usually associated with inadequate vascular supply.
Recently several authors have reported cases of bone necrosis in the jaws of patients treated with bisphosphonates: these drugs are synthetic analogues of pyrophosphate used in the treatment of malignant hypercalcemia and bone metastasis and of many other disorders such as metabolic bone diseases, multiple myeloma, Paget’s disease and osteoporosis. Among those drugs, zoledronate and pamidronate have been involved in most cases reported. In this article, the authors report 13 cases of bone necrosis of the jaws in patients taking pamidronate (Aredia) and zoledronate (Zometa): among these patients, 6 underwent surgical procedures while none had head and neck radiotherapy. The patients were 9 females and 4 males between 56 and 83 years; six were treated for bone metastasis and seven for multiple myeloma.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Parma
Dipartimento di Scienze otorino-Odonto-Oftalmologiche e Cervico-facciali
Sezione di Odontostomatologia
Coordinatore: prof. M. Bonanini
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 05 Ottobre 2022
Quali i rischi e quali le precauzioni che dovrebbero essere adottate nella pratica clinica per prevenire il rischio di osteonecrosi
O33patologia-orale 24 Febbraio 2022
In uno studio pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’impatto di una sospensione dei farmaci...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 03 Novembre 2020
I bifosfonati sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle anomalie del metabolismo osseo, per esempio nell’osteoporosi. Il loro uso continuativo porta a una forte...
cronaca 07 Maggio 2018
Disponibile on line il materiale informativo gratuito grazie a SIPMO
patologia-orale 13 Aprile 2016
Combinato con fattori di rischio come estrazioni dentali, una scarsa igiene orale, l'utilizzo di apparecchi mobili o la chemioterapia, il denosumab può favorire lo sviluppo di osteonecrosi dei...
O33patologia-orale 02 Aprile 2012
ObiettiviL'otturatore è un valido ausilio riabilitativo, normalmente utilizzato per ottenere la correzione di difetti piccoli e medi del palato nei pazienti operati per neoplasie che...
O33patologia-orale 09 Gennaio 2012
ObiettiviL’osteonecrosi dei mascellari (ONJ) è un effetto collaterale della terapia con bisfosfonati (BPT), descritto a partire dal 2003. L’eziologia della BRONJ rimane sconosciuta e la...
cronaca 04 Ottobre 2011
La gravità dell’osteonecrosi dei mascellari ha fatto sì che l’osserva-zione di diversi casi associati alla terapia con bisfosfonati in pazienti osteoporotici abbia destato molto clamore....
cronaca 30 Settembre 2011
“Indubbiamente l’o-steonecrosi mascellare (Onj) in soggetti in terapia con bifosfonati (Bnf) è divenuto un problema preoccupante per l’odontoiatria, non tanto in termini di incidenza, che...
patologia-orale 14 Luglio 2009
Il 23 giugno ad Alessandria si è concretizzato un incontro che molti attendevano: quello delle società scientifiche che a vario titolo si occupano di patologie la cui terapia prevede l’utilizzo...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi