HOME - Patologia Orale
 
 
15 Maggio 2007

Utilizzo del laser a diodo nella terapia delle epulidi

di M. De Biase, D. Ruffoni, *G. Bruzzesi,** M. Pugliese, F. Spadari


Gli scopi di questa ricerca clinica sono stati quelli di valutare i risultati ottenuti attraverso chirurgia laser-assistita con laser al diodo, nei trattamenti di una lesione oro-gengivale relativamente frequente quale l’epulide.
Il protocollo di ricerca è stato elaborato in tre sedi distinte dove sono stati esaminati due gruppi di pazienti con caratteristiche cliniche e anamnestiche eterogenee e non accumulabili. Sono stati selezionati 38 soggetti di cui 13 in condizioni di pluri-sieropositività con problematiche di tipo emorragico e di immunodeficienza secondaria. Inoltre, questi due primi gruppi studio sono stati paragonati a una popolazione omogenea di 56 soggetti trattati, per la stessa patologia, con tecniche chirurgiche convenzionali. I risultati clinici ottenuti a breve e lungo termine e le osservazioni cliniche che hanno seguito un follow-up pre- e post-chirurgico standardizzato, possono considerarsi soddisfacenti.
L’utilizzo del laser a diodo ha minimizzato le complicanze settiche, si è osservato un accorciamento dei tempi di guarigione e si è potuta rilevare una drastica diminuzione delle recidive. Nel gruppo di pazienti immuno-compromessi da infezioni HIV, HBV e HCV correlate, i risultati sono stati sovrapponibili ai pazienti con storia anamnestica e clinica non riconducibile a patologie virali.

Use of diode laser in epulis treatment
The aim of this clinical research was to evaluate the use of diode laser in surgical treatments of oral and gingival epulis.
This clinical study has been conducted in three dental clinics on a sample of 38 subjects, 13 of which had systemic immunodeficiency. This sample has been compared to a group of 56 subjects, showing the same oral lesion, treated by conventional surgical treatments. For both group the same research protocol and clinical follow-up schedule were chosen. Clinical results at short and long term were good.
The diode laser surgical treatment of pyogenic granuloma of oral mucosa and periodontal tissues has shown a reduction of infective complications, a shorter recovery time interval and a significant diminution of relapses. In patients with HIV, HBV and HCV infections, the results of the research were similar to those obtained in patients without any viral infections.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Istituti Clinici di Perfezionamento ICP
Istituto di Clinica Odontoiatrica e Stomatologica
Direttore: prof. S. Santoro
*ASL di Modena - Servizio di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale
**Comunità di San Patrignano
Unità Operativa di Odontostomatologia




Articoli correlati

Il prof. Gagliani parte dalle evidenze in letteratura, a volte contraddittorie ma in generale interessanti e poi avanza una serie di considerazioni sull’utilità del Laser per la cura di alcune...

di Massimo Gagliani


La pigmentazione grigio-bluastra del tessuto gengivale, definita tatuaggio da metallo o amalgama, è stata riscontrata nel 3,3% degli adulti negli Stati Uniti ed è causata dalla...

di Lara Figini


La perimplantite è stata definita “una condizione patologica” che si verifica nei tessuti intorno agli impianti dentali, caratterizzata da infiammazione del tessuto...

di Lara Figini


Wiser è la tecnologia odontoiatrica che applica i benefici della luce laser nella cura del paziente. Grazie alla sua azione decontaminante e battericida, è ottimo per garantire...


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi