È considerazione universalmente accettata che il dolore rappresenti una percezione indispensabile alla sopravvivenza dell’uomo. Infatti, esso costituisce un allarme precoce per situazioni potenzialmente pericolose per l’organismo, e viene per questo considerato da molti autori il cosiddetto quinto segno vitale. Al di là di opinioni differenti sulla reale finalità delle sensazioni dolorose, nelle condizioni di dolore cronico tale significato protettivo sembra perdersi. In particolare, fallisce il modello causa-effetto, nel quale la noxa patogena determina il dolore, che poi cessa a seguito della risoluzione della causa, modello che viene sostituito da un’interazione molto più complessa fra aspetti fisici, interventi neurologici periferici e centrali e costruzioni psicologiche.
patologia-orale 26 Settembre 2012
Alla sindrome della bocca urente, il giornale dell'associazione dentistica canadese JCDA ha dedicato un approfondimento basato sull'esame di alcuni degli studi pubblicati in letteratura. Pur essendo...
O33patologia-orale 31 Maggio 2009
OBIETTIVI. Valutare l’utilizzo della luce laser a bassa potenza, in grado potenzialmente di produrre effetti biostimolanti, antalgici e promuoventi guarigioni tissutali. MATERIALI E METODI. Lo...
O33chirurgia-orale 28 Febbraio 2010
Obiettivi: Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare l’influenza dell’osteosclerosi idiopatica (OI) nella ritenzione dentale, attraverso l’analisi di un caso clinico.Metodi: La paziente...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania