HOME - Patologia Orale
 
 
01 Settembre 2011

La terapia ortopedico funzionale nella retrusione mandibolare:

di E.R. Benvenuto, V. Parziale, E. Di Palma, C. Chimenti


Obiettivi
Lo scopo del lavoro è quello di valutare l’efficacia della terapia ortopedico-funzionale nei pazienti in crescita con caratteristiche estetiche profilo metriche che migliorano con l’avanzamento mandibolare.
Materiali e metodi
Si tratta di uno studio di coorte controllato di tipo prospettico: 10 soggetti (5 maschi con età media di 11,5 anni e DS±1,5 e 5 femmine con età media di 10,5 anni e DS±1,5) rappresentano i casi, trattati con bite jumping, 10 soggetti con le medesime caratteristiche sessuali e anagrafiche rappresentano il gruppo di controllo. Tutti i pazienti sono stati arruolati sulla base di precise caratteristiche estetiche (retrusione del mento), cefalometriche (normodivergenza) e dentali (rapporto molare di classe II, overjet >5 mm). La valutazione dei risultati si basa su parametri estetici e sulle variazioni di 11 misurazioni angolari valutate statisticamente con t test di Student con p<0,05.
Risultati e Conclusioni
I risultati dimostrano di aver ottenuto un netto miglioramento dell’estetica del profilo associato a modifiche statisticamente significative della protrusione dento-alveolare e mascellare superiore e non significative sulla mandibola.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Obiettivi. I dispositivi di Herbst di nuova generazione sono il Miniscope e l’Hanks Telescoping Herbst (HTH). Scopo del lavoro è descrivere indicazioni, vantaggi, svantaggi e uso clinico di questi...


IntroduzioneGli Autori propongono un approccio terapeutico ortopedico-funzionale del quale hanno sviluppato un protocollo applicato routinariamente nella terapia dei pazienti adulti di II Classe...


Scopo del lavoro è confrontare gli effetti ortopedici e ortodontici ottenuti con tre dispositivi funzionali (Andresen, Bass e Fränkel) per la correzione delle II Classi, I divisione in soggetti...


ObiettiviPresentare una revisione della letteratura internazionale riguardo alle modifiche neuromuscolari indotte dal dispositivo funzionale Andreasen e confrontare le diverse ipotesi...


ObiettiviNel seguente lavoro si è cercato di indagare il possibile ruolo eziologico dei muscoli masticatori nello sviluppo di una malocclusione di Classe II, nel soggetto iperdivergente e nel...


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi