Obiettivi
Scopo di questo lavoro è di valutare l’incidenza di complicanze postoperatorie in seguito a estrazioni dentarie complesse in pazienti con patologie sistemiche rispetto a pazienti sani.
Materiali e metodi
Da gennaio 2007 a dicembre 2009, 220 pazienti seguiti presso il MDO dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “S. Anna” di Ferrara hanno subito estrazioni dentarie chirurgiche, singole o multiple, per un totale di 388 elementi. I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi: (1) 95 pazienti sani (gruppo di controllo); (2) 125 pazienti con una o più patologie sistemiche, anche concomitanti (gruppo campione).
Risultati
Al fine di evitare complicanze postoperatorie a ogni paziente è stata somministrata una terapia antibiotica. Nel triennio considerato si sono avute 4 complicanze (3 emorragie tardive in presenza di coagulo inefficace e una guarigione ritardata).
Conclusioni
Dai risultati ottenuti si evince che i pazienti che più frequentemente possono sviluppare complicanze sono quelli che assumono warfarin. Lo sviluppo di infezioni post-estrattive è eliminabile con un’adeguata terapia antibiotica (sistemica e locale) indipendentemente dallo stato di salute generale del paziente.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 01 Maggio 2010
Obiettivi. La terapia anticoagulante e quella antiaggregante trovano attualmente indicazioni relativamente ampie poiché comprendono tutte le situazioni cliniche (arteriose e venose) in cui...
O33chirurgia-orale 31 Marzo 2008
L’incremento della diffusione delle patologie cardiocircolatorie ha condotto un sempre maggior numero di pazienti adulti ad assumere una terapia con anticoagulanti orali. Conseguentemente spesso...
farmacologia 30 Settembre 2006
Le osteonecrosi dei mascellari indotte da terapia con bifosfonati rappresentano al momento una patologia di grande interesse clinico e scientifico, in quanto non esiste attualmente una terapia medica...
O33implantologia 29 Settembre 2021
In una revisione sistematica con meta-analisi, pubblicata sul Journal of Dentistry, gli autori hanno cercato di affermare l’efficacia della somministrazione di antibiotici locali nel...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 23 Marzo 2022
In un recente aggiornamento della precedente revisione sistematica con meta-analisi degli stessi autori, pubblicato sul Journal of Dental Research, sono state riassunte le prove sulla...
di Lara Figini
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap