HOME - Patologia Orale
 
 
02 Novembre 2012

Utilizzo del test VELscope nella valutazione delle lesioni oncologicamente sospette della mucosa orale

di M. Ardore, G. Tempia Valenta, M. Pentenero, S. Gandolfo


Obiettivi
Analizzare i parametri di attendibilità diagnostica del test VELscope in lesioni oncologicamente sospette della mucosa orale.

Materiali e metodi
In base all'esame obiettivo sono state selezionate lesioni con caratteristiche cliniche sospette per alterazioni oncologiche. Dopo un'analisi della perdita di fluorescenza mediante test VELscope, le lesioni sono state sottoposte a biopsia per valutare la presenza di displasia o carcinoma.

Risultati
Nelle 66 lesioni studiate, il test VELscope ha mostrato nei confronti della presenza di displasia/carcinoma: sensibilità 87,1%; specificità 20%; valore predittivo positivo 49,1%; valore predittivo negativo 63,6%; accuratezza 51,5%.

Conclusioni
I bassi valori di specificità e accuratezza sono tali per cui in ambito specialistico l'utilizzo del test VELscope non pare essere un valido ausilio diagnostico in lesioni oncologicamente sospette.



Articoli correlati

In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Oral Maxillofacial Pathology, gli autori hanno studiato e indagato se vi potesse essere una correlazione tra i cambiamenti della mucosa orale e il...

di Lara Figini


In uno studio di coorte retrospettivo negli USA, gli autori hanno condotto un’analisi della sopravvivenza globale e della qualità della vita di giovani pazienti con carcinoma orale a cellule...

di Lara Figini


Il cancro del cavo orale è il tumore maligno più comune tra i tumori della testa e del collo. Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) rappresenta il più frequente dei...

di Lara Figini


ObiettiviAbbiamo indagato il grado di conoscenza degli studenti del comune di Siena riguardo ai fattori patogenetici noti, quali alcol e fumo, e alla genesi delle neoplasie del cavo orale. Lo scopo...


Obiettivi. La leucoplachia verrucosa proliferativa (LVP) è un disordine potenzialmente maligno particolarmente aggressivo, caratterizzato da una spiccata tendenza alla trasformazione neoplastica. In...


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi