HOME - Patologia Orale
 
 
12 Marzo 2013

Osteonecrosi spontanea dei mascellari in relazione all'assunzione di bisfosfonati endovenosi: caso clinico

di F. Carini, K. Pavanello, V. Pisapia, G. Gatti, G. PorcarO


osteonecrosiosteonecrosi
Obiettivi: L'osteonecrosi dei mascellari (osteonecrosis of the jaw , ONJ) rappresenta un possibile effetto collaterale connesso all'assunzione dei bisfosfonati. L'incidenza di ONJ tra i pazienti che ricevono bisfosfonati per via endovenosa (e.v.) supera quella registrata nei pazienti trattati con bisfosfonati orali. L'obiettivo di questo studio è documentare la possibilità di sviluppo spontaneo di osteonecrosi dei mascellari in relazione all'assunzione di bisfosfonati endovenosi.
Materiali e metodi: Si descrive un caso clinico di osteonecrosi mandibolare spontanea in una paziente sottoposta ad avulsioni chirurgiche prima dell'inizio del trattamento con bisfosfonati.
Risultati: Nel presente caso clinico l'esposizione ossea si è risolta, mostrando così che i pazienti con ONJ, in terapia con bisfosfonati e.v. e in presenza di altri fattori di rischio possono guarire in modo adeguato con una terapia tempestiva e appropriata.
Conclusioni: I pazienti che devono essere sottoposti a terapia con bisfosfonati e.v. devono essere informati dei potenziali rischi e inseriti all'interno di  un iter terapeutico ben preciso che garantisca una valutazione dentale prima del trattamento e un'attenta e rapida soluzione delle eventuali complicanze mediante il consulto e la collaborazione delle diverse branche mediche specialistiche.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Obiettivi: Proporre agli igienisti dentali protocolli comportamentali per la prevenzione e il trattamento delle lesioni dei mascellari, in relazione al tipo, alla via e alla durata di...


Immagine di repertorio

Lo studio valuta la prevalenza delle particolari configurazioni a radice singola con un solo canale e a quadriradice nel primo e nel secondo molare mascellare e analizza come la...

di Lara Figini


In uno studio case report, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association di settembre 2021, gli autori riportano il caso clinico di un uomo di 45 anni con il canino...

di Lara Figini


Gli impianti dentali vengono utilizzati per sostituire i denti mancanti e hanno lo scopo primario di ripristinare una buona funzionalità ed estetica. Tuttavia, in molti pazienti...

di Lara Figini


Molte volte ai denti decidui viene data meno importanza in quanto si ritiene che la permuta avvenga in modo automatico. Al contrario, i denti decidui sono fondamentali per la...

di Alessandra Abbà


A  Varese i prossimi 8 e 9 novembre, presso lo studio dentistico Ciatti


Una revisione sistematica condotta dall’Università di Palermo evidenza come sia scarsa l’informazione verso i pazienti sul rischio osteonecrosi sia dei medici che dei dentisti


Disponibili, online, su Dental Cadmos i 66 abstract inviati al Congresso nazionale sulla Osteonecrosi delle ossa mascellari denominato “ONJ (MRONJ) update 2024"


A disposizione dei lettori schemi, flussi operativi, facsimili di referal letter per la comunicazione medico odontoiatra e consensi informati ad hoc


Documento congiunto SIdP e SIOT per evidenziare le possibili implicazioni della terapia anti-riassorbitiva nei pazienti osteoporotici ad alto rischio di frattura e in coloro che sono affetti da...


In uno studio clinico indiano, gli autori hanno segnalato una condizione post-Covid di uno sviluppo spontaneo di necrosi avascolare indotta da steroidi in pazienti che si sono recentemente ripresi...

di Lara Figini


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi