O33Pedodonzia 12 Luglio 2022
In un recente studio, pubblicato sull’European Oral Research, gli autori hanno valutato gli effetti sul cambiamento di colore dei materiali da restauro apportati dai dentifrici pediatrici con...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 30 Giugno 2022
In uno studio osservazionale retrospettivo, pubblicato sull’Internation Journal of Environmental Research and Public Health, gli autori hanno determinato la prevalenza del bruxismo notturno su di...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 29 Giugno 2022
In uno studio di coorte brasiliano, pubblicato su Caries Research, gli autori hanno valutato l’influenza dei fattori contestuali e individuali sull’incidenza della carie dentale nei primi...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 07 Febbraio 2022
In una revisione, pubblicata sul Paediatric Dental Journal, gli autori hanno revisionato la letteratura sulla fornitura e l’utilizzo della teleodontoiatria come metodo per affrontare le esigenze...
O33Pedodonzia 25 Novembre 2021
In uno studio in vitro, pubblicato sul Pediatric Dentistry Journal, gli autori hanno valutato l’effetto sulla superficie e sulle proprietà del cemento vetroionomerico convenzionale...
O33Pedodonzia 07 Ottobre 2021
In uno studio pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology gli autori hanno valutato l’efficacia della chirurgia di avanzamento maxillomandibolare per il...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 20 Maggio 2021
Il bruxismo, definito come movimenti involontari della mandibola caratterizzati da digrignamento e serraggio dei denti, si esprime in due fenotipi circadiani:bruxismo del sonno...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 01 Aprile 2021
Se da un lato gli anziani e i pazienti immunocompromessi hanno manifestato e manifestano maggiormente i sintomi sostanziali da infezione da Covid-19, i bambini e gli adolescenti...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 30 Marzo 2021
Mantenere gli aspetti funzionali ed estetici, la corretta masticazione e garantire lo spazio necessario per l’eruzione dei denti permanenti sono alcuni dei motivi per cui i...
di Lara Figini
La conservazione dei denti decidui è essenziale per la salute orale e per il mantenimento delle funzioni della masticazione e della parola. Tuttavia la carie dentale tra i...
O33Pedodonzia 22 Settembre 2020
In una ricerca su JAMA, valutate le prove scientifiche dell’efficacia di questionari/interviste motivazionali per la riduzione clinica della carie della prima infanzia
di Lara Figini
O33Pedodonzia 24 Luglio 2020
Molte volte ai denti decidui viene data meno importanza in quanto si ritiene che la permuta avvenga in modo automatico. Al contrario, i denti decidui sono fondamentali per la...
O33Pedodonzia 03 Marzo 2020
Spesso nei bambini le estrazioni plurime di denti decidui cariati richiedono l’esecuzione in anestesia generale (GA), principalmente per motivi legati alla gestione del piccolo...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 27 Gennaio 2020
L’endodonzia è un trattamento molto comune nella pratica dell’odontoiatria pediatrica e un quadro di patologia cariosa con canali radicolari infetti è un problema quotidiano...
O33Pedodonzia 10 Dicembre 2019
Le carie dentali sono diffuse e rappresentano un reale problema di salute orale anche nei bambini in età prescolare e delle scuole materne. È una malattia che colpisce i tessuti...
O33Pedodonzia 04 Novembre 2019
La sedazione cosciente viene utilizzata in odontoiatria pediatrica per ridurre l’ansia nei bambini e migliorare i risultati del trattamento. Sia il protossido di azoto-ossigeno...
O33Pedodonzia 02 Luglio 2019
Nei pazienti pediatrici con carie profonda in denti permanenti l’anestesia plessica non sempre assicura l’anestesia della polpa e ciò può portare a un’esperienza dolorosa...
Pedodonzia 25 Febbraio 2019
Scopo dello studio pubblicato su Clinical Oral Investigation di febbraio era quello di confrontare i tassi di successo clinico e radiografico a lungo termine delle pulpotomie...
di Lucia Sardi
Pedodonzia 18 Settembre 2018
L'efficacia della digitopressione valutata in uno studio indiano
di Lara Figini
Pedodonzia 12 Giugno 2018
Uno studio brasiliano ne stabilisce la correlazione
di Lara Figini