La carie della prima infanzia (ECC) è una patologia che colpisce i denti di bambini molto piccoli.
Il processo patologico ha un’origine multifattoriale e determina lesioni rapidamente destruenti che possono avere gravi conseguenze tanto di ordine locale quanto di ordine sistemico. Considerando la complessità delle diverse misure terapeutiche, il lavoro vuole evidenziare l’importanza dell’attività preventiva svolta da specialisti quali il pediatra, il pedodontista e l’igienista dentale. Si sottolinea, in particolare, il ruolo comunicazionale e motivazionale di tali operatori sanitari nei confronti dei genitori, che rappresentano i destinatari dei messaggi loro rivolti necessari a garantire il benessere, sia orale che generale, del bambino. L’auspicio per il futuro è, quindi, di una ancor più stretta collaborazione e interazione tra i professionisti per poter così creare un vero team preventivo che possa non solo educare ma, soprattutto, “radicare” sane abitudini.
Early childhood caries: a multidisciplinary approach
Early childhood caries (ECC) affects teeth in very young children. The pathologic process has a multifactorial origin and leads to rapidly destroying lesions, which can have severe consequences on both local and systemic aspects. Considering the complexity of the different therapeutic strategies, the aim of this paper is underlining the importance of a preventive activity conducted by specialists as the paediatrician, the pedodontist and the dental hygienist. Much emphasis is given to the motivational and communicational role of these sanitary professionals towards the little patient’s parents, who represent the addressees of the message aimed to gain and maintain both oral and general wellness of the baby. Furthermore the Authors underline the need for a much tighter collaboration and interaction among professionals, in order to create a real preventive team, able to not only indicate but also, and above all, “to radicate” healthy habits.
Qualifiche Autori:
Seconda Università degli Studi di Napoli - CLID
Presidente: prof. F. Caruso
*Igienista dentale, docente a c.
**Igienista dentale
***Odontoiatra
Prevenzione & assistenza dentale 2006; 1: 29-34
O33ortodonzia-e-gnatologia 26 Settembre 2023
La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa
di Lara Figini
O33patologia-orale 22 Settembre 2023
In una recente revisione viene riassunto il ruolo di un microbioma orale equilibrato che utilizza probiotici e loro derivati nella prevenzione, presentandolo come potenziale...
di Lara Figini
interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
igienisti-dentali 07 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi è necessario dedicare maggiore attenzione all'approccio motivazionale per ottenere maggiore aderence della persona assistita alle terapie domiciliari
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il prof. Gagliani porta l’attenzione sulla rilevanza che potrebbero avere su quella fascia di popolazione che non può sostenere cure odontoiatriche onerose
Le vernici al fluoro sono sicuramente utili per prevenire la carie nei bambini e negli adolescenti, ma per capire quanto siano efficaci e quale sia la modalità migliore per il loro utilizzo anche in...
cronaca 04 Febbraio 2008
Nuovi studi dimostrano che l'allattamento al seno non è un fattore di rischio per la carie infantile.Da qualche tempo la comunità scientifica si chiede se l’allattamento al seno, e soprattutto un...
patologia-orale 31 Maggio 2007
Sui giornali americani non specialistici a fine aprile sono apparsi titoli allarmistici che segnalano un aumento della carie tra i bambini più piccoli. Se si approfondisce, si scopre però che ci...
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
Cronaca 04 Ottobre 2023
Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica
Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...
Cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM
Cronaca 03 Ottobre 2023
Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io
Interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
Approfondimenti 02 Ottobre 2023
Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine
Aziende 02 Ottobre 2023
Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale
Clinical Arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
Interviste 29 Settembre 2023
Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Settembre 2023
Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni
Normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari