Valutazione dell’efficacia clinica dei due tipi di farmaci comunemente somministrati per la gestione del dolore acuto dopo estrazioni dentali e del dolore associato a pulpite irreversibile nei bambini: gli antinfiammatori non steroidei (FANS) e il paracetamolo
La gestione del dolore intenso in età pediatrica spesso risulta difficile ed è causa di preoccupazione sia da parte dei genitori del piccolo paziente che da parte dell’operatore. A livello farmacologico sono due i tipi di farmaci comunemente somministrati: gli antinfiammatori non steroidei (FANS) e il paracetamolo. I FANS posseggono proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antipiretiche e antipiastriniche e le principali categorie di FANS...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Se hai un codice coupon, clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyO33pedodonzia 13 Gennaio 2023
In uno studio, pubblicato sull’International Journal of Dental Hygiene, gli autori hanno determinato gli effetti sulla gestione della carie dentale di un’applicazione mobile in bambini sotto i 5...
di Lara Figini
O33pedodonzia 10 Gennaio 2023
In uno studio, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation di dicembre 2022, gli autori hanno indagato le caratteristiche e i fattori che influenzano le prestazioni masticatorie durante il...
di Lara Figini
O33pedodonzia 20 Dicembre 2022
In uno studio, che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato, a cinque anni di distanza, l'efficacia della sigillatura microinvasiva dei sesti...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 19 Ottobre 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Dental Research gli autori hanno mirato a identificare l'onere, le tendenze e le disuguaglianze della carie non trattata nei denti permanenti e decidui dal...
di Lara Figini
O33pedodonzia 12 Luglio 2022
In un recente studio, pubblicato sull’European Oral Research, gli autori hanno valutato gli effetti sul cambiamento di colore dei materiali da restauro apportati dai dentifrici pediatrici con...
di Lara Figini
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Normative 30 Maggio 2023
Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette