La nuova vite ortodontica POP (Perfect Orthodontic Performance) è il risultato di una attenta progettazione unita a cicli produttivi all'avanguardia e tecnologie applicate. L'innovativo prodotto Leone, dedicato all'ortodonzia mobile, è realizzato in acciaio e tecnopolimero per uso biomedicale. La spinta espansiva è costante, infatti l'iniezione ad alta pressione del polimero permette una perfetta ricopiatura della filettatura assicurando una trasmissione della forza espansiva costante senza rischi di disattivazione involontaria in bocca.
La vite maschio non è a contatto con la resina ortodontica: il funzionamento non è, quindi, influenzato né dalla qualità dell'acrilico né dalla tecnica di lavorazione o dal non rispetto dei tempi di polimerizzazione. Le guide rettangolari autocentranti assicurano una espansione biomeccanicamente controllata ed assolutamente simmetrica.
La conformazione piatta delle guide, con la loro conseguente flessibilità, consente il rilascio graduale della spinta espansiva favorendo un movimento ortodontico fisiologico. La flessibilità della vite permette di compensare eventuali leggere recidive dovute all'incostanza di utilizzo della placca da parte del paziente e risulta molto vantaggiosa nelle contenzioni post espansione rapida. L'alta adattabilità dell'apparecchio rende confortevole l'applicazione in bocca anche nei giorni immediatamente successivi all'attivazione.
Sul corpo della vite sono presenti frecce in rilievo indicanti il senso di apertura; in caso di utilizzo di una resina di colore simile ai corpi è possibile applicare facilmente la freccia di colore bianco posta sulla linguetta che renderà più visibile la direzione di attivazione.
La linguetta di posizionamento, realizzata in due pezzi uniti con un'esclusiva geometria, protegge perfettamente i fori di attivazione durante la zeppatura dalla resina e facilita la rimozione dopo la polimerizzazione.
Il corpo delle viti è disponibile in cinque differenti colori (rosso, arancione, giallo, verde e grigio).
Per informazioni:
Leone S.p.A.
Via Ponte a Quaracchi 50
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055.30441
Fax 055.374808
E-mail: info@leone.it
www.leone.it
Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture
prodotti 16 Dicembre 2022
Keeppy, realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, garantisce un’applicazione facile e precisa e un perfetto mimetismo
prodotti 13 Aprile 2022
Il sistema implantare XCN® si contraddistingue per la sua ampia e innovativa gamma di soluzioni protesiche, unica sul mercato
prodotti 24 Gennaio 2022
Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM
prodotti 13 Gennaio 2022
La serie TADs Leone è progettata appositamente per l’ancoraggio palatale di espansori e distalizzatori
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
prodotti 24 Novembre 2023
Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...
approfondimenti 21 Novembre 2023
Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...
O33ortodonzia-e-gnatologia 14 Novembre 2023
La revisione sistematica ha esaminato la letteratura sul trattamento ortodontico eseguito in pazienti con parodontite aggressiva e cronica
di Lara Figini
cronaca 14 Novembre 2023
Audizione in Commissione Affari Sociali nell’ambito della legge che vuole riconoscere l’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica