HOME - Prodotti
 
 
24 Marzo 2017

La Rigenerazione dello smalto inizia dal dentista

Regenerate™ Enamel Science

L'erosione dello smalto dentale è un problema comune, innescato dai ripetuti attacchi da parte degli acidi.Un recente studio in 7 diversi paesi Europei ha dimostrato che in Italia si registra il più alto livello di erosione dello smalto dentale: circa il 22% dei soggetti tra i 18 e i 35 anni ne è colpito1. Questo incremento, soprattutto nei giovani, è stato attribuito ad un aumento del consumo di bevande gasate, alcolici, succhi, e condimenti a base acida come limone o aceto.

Unilever Prestige ha sviluppato alcuni strumenti per facilitare al dentista il lavoro di diagnosi e cura dei primi sintomi di erosione.

Sistema Regenerate Enamel Science

È stato lanciato di recente il sistema professionale REGENERATE™ Enamel Science, una nuova applicazione per gli studi dentistici, clinicamente testata per invertire il processo iniziale di erosione dello smalto.

Il sistema REGENERATE Enamel Science è il primo sistema clinicamente provato che forma idrossiapatite con una composizione identica a quella del minerale dello smalto sottostante2. Ispirati dalla ricerca sulla tecnologia per la riparazione ossea, gli scienziati per la salute orale di Unilever hanno condotto studi in vitro e in situ che hanno dimostrato che il silicato di calcio può depositarsi sullo smalto sano e su quello eroso1. Sulla base di questa scoperta èstata sviluppata la tecnologia NR-5™ per aumentare i naturali processi di mineralizzazione della saliva umana fornendo unacombinazione di silicato di calcio e fosfato di sodio, che aiuta a formare un nuovo apporto di idrossiapatite che avvolge i denti1 e si integrasulla loro superficie.

L'applicazione è semplice e veloce da eseguire e riduce al minimo il tempo sulla poltrona. Il professionista applicherà, grazie alle mascherine automodellanti fornite, il Siero Avanzato per 3 minuti. A seguito della procedura consegnerà al paziente il kit per continuare il trattamento per i due giorni successivi, con la raccomandazione di utilizzare, unitamente al Siero, anche il Dentifricio Avanzato a complementazione del trattamento e in sostituzione del normale dentifricio.

Il sistema REGENERATE™ Enamel Science ha dimostrato di rigenerare l'82% dello smalto dentale dopo 3 giorni**.

Assistenza Bewe

I professionisti possono identificare tra i loro pazienti quelli predisposti al fenomeno di erosione grazie ad alcune semplici domande relative allo stile di vita, come la quantità di bevande e alimenti erosivi consumati. Inoltre, alcuni trattamenti professionali, come sbiancamento dentale, profilassi e trattamenti ortodontici o alcune condizioni cliniche dei pazienti, come reflusso gastro-esofageo, bulimia o bruxismo, possono essere ulteriori indicatori di rischio d'usura dentale.

Una volta riconosciuti i primi sintomi (smalto più sottile, denti gialli con solchi, rotture e una maggiore sensibilità) si può diagnosticare lo stadio dell'erosione grazie al BEWE (Basic Erosive Wear Examination), un test semplice per gli odontoiatri che serve a misurare l'entità dell'erosione dentale. L'indice del BEWE utilizza una scala a quattro punti (0-3, dove 0 è un dente sano e 3 un dente con più del 50% della superficie erosa) per valutare il livello di consunzione della superficie dentale maggiormente danneggiata in ogni dente all`interno di un sestante. Un punteggio di rischio è poi calcolato sommando insieme i punteggi di tutti i sestanti, e sarà utilizzato per fornire una guida sulla gestione del rischio da parte del dentista e per il consiglio al paziente. Unilever Prestige, per snellire il meccanismo, ha sviluppato una serie di materiali per supportare sia il trattamento in clinica, sia l'istruzione del paziente, per incoraggiarlo a non sottovalutare i sintomi dell'erosione dentale: è stata creata una guida ASSISTENZA BEWE***( www.bewe-assist.com) e una App BEWE che può essere scaricata gratuitamente dalla IOS App Store. A seconda del punteggio risultante, e quindi del rischio, il professionista consiglierà il trattamento migliore, che può variare da semplici consigli sull'igiene orale e sull'alimentazione o raccomandazioni per aumentare la resistenza delle superfici dentali fino alla valutazione di trattamenti specialistici che possono consistere nell'esecuzione di un lavoro di restauro.

Per Informazioni: Miromed S.r.l. Via Lecco, 3-20020 Lainate (MI) Tel. +39 02 93572150 - info@miromed.it

[1] Barlett DB, et al. Prevalence of toothwear on buccal and lingual tooth surfaces and possible risk factors in young European adults. J. Dent 2013;41:1007-1013

2 Sun Y, Li X, Deng Y, Sun JN, Tao D, Chen H, Hu Q, Liu R, Liu W, Feng X, Wang J, Carvell M, Joiner A. Mode of action studies on the formation of enamel minerals from a novel toothpaste containing calcium silicate and sodium phosphate salts. Journal of Dentistry 2014; 42 (Suppl 1):S30-8.

*Con l'uso regolare, aiuta a rigenerare lo smalto dentale ripristinandone il contenuto minerale e la microdurezza. Agisce sugli stadi precoci ed invisibili dell'erosione.

**Dimostrato da test in vitro sulla misurazione della durezza dello smalto dopo 3 giorni di uso combinato di Dentifricio Avanzato e Siero Avanzato.

***L'ASSISTENZA BEWE è stata preparata in collaborazione con il Professor David Bartlett, Consulente in Odontoiatria Restaurativa e Primario clinico di Protesi presso il King's College London Dental Institute.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Questo studio valuta l'efficacia di un programma di educazione alla salute orale personalizzato e visivo in aggiunta all'educazione all'igiene orale convenzionale

di Lara Figini


Questa revisione esplora la letteratura attuale riguardante l’utilità dei prebiotici e probiotici come terapia aggiuntiva per il trattamento della malattia parodontale

di Lara Figini


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


O33patologia-orale     14 Gennaio 2025

Alitosi nei soggetti asmatici

Questo studio quantifica i livelli di composti simili allo zolfo nella saliva e nell’alito di bambini con asma e di bambini sani

di Lara Figini


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Regenerate Enamel ScienceTM, il primo sistema di igiene dentale in grado di invertire il processo di erosione dello smalto dentale1, comunica il prestigioso riconoscimento ricevuto da ADI,...


La labioschisi e / o palatoschisi (CL (P)) è la più comune congenita deformità cranio-facciale, che si presenta con un'interruzione più o meno grande del labbro superiore,...


La revisione mira ad analizzare i dati esistenti in letteratura sulla correlazione tra l’uso di droghe pesanti e l’usura dentale

di Lara Figini


Lo studio determina l'accuratezza dei segni clinici per la diagnosi precoce di erosione dentale in una popolazione di giovani adulti

di Lara Figini


Immagine di repertorio

Lo studio in vitro indaga l’effetto di diverse concentrazioni di resveratrolo sull’erosione iniziale dello smalto dentale

di Lara Figini


Ne parliamo con Clotilde Austoni, responsabile del primo centro odontoiatrico in Italia dedicato alla prevenzione e alla cura delle problematiche dentali correlate ai DNA

di Lorena Origo


Conoscere i potenziali fattori di rischio come il pH salivare o la velocità del flusso e la loro dinamica potrebbe essere rilevante per monitorare l'usura dei denti e intervenire...

di Lara Figini


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi