Kulzer è nella fase di lancio del nuovo scanner da laboratorio cara Scan 4.0. Grazie alle sue ridotte dimensioni e alla sua leggerezza è la soluzione ideale per laboratori di medie e piccole dimensioni, con il grande vantaggio di contenere tutto ciò che è necessario per una scansione precisa in 3D del modello, per trasferire i dati di scansione al programma cara CAD e per poi modellare in 3D. I dati di lavoro possono essere preparati per la produzio-ne CAM in laboratorio oppure per essere inviati al centro di produzione di riferimento. Questo scanner compatto e preciso offre una maggior velocità e una qualità di scansione migliorata.
Cara Scan 4.0 è uno scanner facile da usare e ad elevate perfor-mance. Convince grazie al suo utilizzo efficiente, alla sua praticità e al fatto che supporta il classico flusso di lavoro del laboratorio grazie a un insieme di preziose caratteristiche. Per semplificare il più possibile il suo funzionamento, cara Scan 4.0 viene realizzato come una soluzione plug & play. Il PC è integrato e il software è già installato. Il software universale cara CAD lavora con i più comuni file aperti, come ad esempio STL, PLY e OBJ. I dati possono essere importati ed esportati da tutti i CAD/CAM senza alcun pro-blema. Questo rappresenta la garanzia di disporre di un sistema completamente compa-tibile e di poter contare su un corretto flusso di comunicazione tra studio odontoiatrico, laboratorio odontotecnico e centro di produzione.
Questo scanner da tavolo misura con una precisione di 15 micron con un procedimento di scansione completamente automatico e offre molteplici strategie di scansione. L'esatta posizione del moncone naturale o della piattaforma implantare vengono deter-minati con una strategia in-place. Per scansionare più denti contemporaneamente si può usare la strategia multi-die. Per i coping singoli si può usare la versione completamente automatica. Anche la scansione selettiva della gingiva, wax up e check bite sono opera-zioni che possono essere fatte in totale facilità.
Cara Scan 4.0 utilizza la tecnologia di luce strutturata blue LED, per ottenere scansioni di elevate precisione.
Un altro importante vantaggio di questo scanner sta nel poter disporre di un software di proprietà. Al mondo si contano solo 3 grandi produttori in grado di offrire uno scanner dentale abbinato ad un software. Con cara Scan 4.0, lo scanner, il software e l'esperienza digitale provengono da un unico fornitore.
Con i prodotti e servizi cara, Kulzer offre l'accesso all'intero workflow CAD/CAM con soluzioni su misura per ogni fase del processo digitale. Le esigenze degli utenti di questo workflow sono al centro del brand cara, affinché si possano sviluppare prodotti e servizi il più possibile pratici e personalizzati per le richieste dei clienti. Il risultato è che le solu-zioni offerte da Kulzer sotto il brand cara soddisfano le esigenze specifiche della tecno-logia dentale e sono adatte anche per le indicazioni più complesse. Più semplicemente si possono definire straordinariamente efficienti, complete e facili da usare.
Per informazioni
Website: www.kulzer-dental.it
Video YouTube con utili tips and tricks: www.kulzer.com/youtube
Kulzer facebook, con tutte le più recenti novità: www.facebook.com/KulzerIT
eventi 14 Settembre 2018
cronaca 06 Settembre 2018
I professori Strohmenger e Campus i responsabili
cronaca 12 Giugno 2018
Iandolo (CAO): “un’altra vittoria per la Professione Odontoiatrica”
approfondimenti 11 Giugno 2018
Il commento del presidente Sanvenero (CAO La Spezia)
approfondimenti 08 Giugno 2018
Il Consiglio di Stato conferma lo stop per 6 mesi a carico del Centro DentalPro di Sarzana
cronaca 30 Marzo 2017
Che il mal di denti tenda a cominciare il venerdì sera è un noto postulato della legge di Murphy, aggiungiamoci un sabato mattina in un ospedale a sud di Milano, un gruppo di dentisti e...
prodotti 24 Marzo 2017
L'erosione dello smalto dentale è un problema comune, innescato dai ripetuti attacchi da parte degli acidi.Un recente studio in 7 diversi paesi Europei ha dimostrato che in Italia si registra...
approfondimenti 27 Gennaio 2017
Dental Cadmos, una delle più "vecchie" riviste odontoiatriche scientifiche italiane con i suoi ottant'anni di vita (nella foto una copertina del 1970), è stata indicizzata su Web of...
cronaca 15 Dicembre 2016
Smart Dental Clinic, in collaborazione con l'Azienda di servizi alla persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio ha posizionato per la prima volta un dispositivo Lift and...
interviste 14 Settembre 2016
Da qualche anno AIOP ha intrapreso la strada del dialogo con i cittadini per confrontarsi e cercare di spiegare l'odontoiatria di qualità.Da poco tempo è stata implementata, sul sito...
Kulzer introduce il primo composito bulk flowable monocromatico che non necessita di uno strato di copertura aggiuntivo
prodotti 25 Ottobre 2022
Kulzer introduce il primo composito bulk flowable monocromatico senza necessità di uno strato di copertura aggiuntivo
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica