GEMINI 810 + 980 è il nuovo laser a diodi per tessuti molli con lunghezza duale e potenza di picco di 20 watt della Ultradent Products Inc. che offre all'utilizzatore maggiore versatilità clinica.
La lunghezza d'onda duale, infatti, combina l'assorbimento della melanina alla lunghezza d'onda di 810 nm con l'assorbimento ottimale dell'acqua alla lunghezza d'onda di 980 nm; inoltre, la potenza di picco di 20 watt insieme alla breve durata degli impulsi permette ai tessuti molli di raffreddarsi velocemente durante la procedura evitando carbonizzazioni e stress termici per un maggior comfort del paziente e garantendo, allo stesso tempo, velocità, efficacia del taglio e una guarigione più rapida dei tessuti.
Il display trasparente ed elettroluminescente conferisce al nuovo laser un design elegante e innovativo che, unitamente alla semplice interfaccia utente, lo rendono unico nel suo genere. Inoltre, il comodo comando a pedale senza fili e il funzionamento a batteria consentono un pratico spostamento del laser da un riunito all'altro.
Per una facile sterilizzazione, il manipolo è autoclavabile e le punte, disponibili attivate da 5 mm e non attivate da 7 mm, sono monouso.
Per informazioni:
ULTRADENT ITALIA
Tel. 800 830715
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 19 Gennaio 2024
Ultradent Products presenta Transcend, un materiale composito che fornisce proprietà estetiche e di lavorabilità senza pari
aziende 03 Aprile 2020
Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.
prodotti 30 Novembre 2018
prodotti 12 Settembre 2018
prodotti 27 Aprile 2018
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi