HOME - Prodotti
 
 
09 Maggio 2019

Geass. Evoluzione digitale da toccare con mano


Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo a tutti i professionisti del dentale soluzioni per raggiungere risultati eccellenti.

La digitalizzazione di numerosi processi in ambito odontoiatrico e odontotecnico consente un flusso di lavoro integrato con cui gestire in modo più sicuro ed efficiente i casi clinici e ottenere numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali.

Le soluzioni digitali proposte da Geass costituiscono un sistema aperto, flessibile ed economico che consente di:

  • acquisire un flusso digitale completo;
  • dotarsi di tecnologie innovative e adattabili a qualsiasi sistema informatico;
  • implementare la propria struttura digitale con attrezzature e strumenti versatili;
  • definire un efficace flusso di lavoro studio-laboratorio.

Presa d’impronta digitale con lo scanner intraorale CS3600
Facilità di utilizzo, processo di acquisizione delle immagini fluido, risultati di precisione: tutto questo per un flusso di lavoro eccellente, accurato e veloce, anche grazie alla precisione dei modelli 3D, degli analoghi digitali e dei relativi scanbody.

Chirurgia computer assistita con Geadrive e Geass 3D
La chirurgia computer assistita permette di realizzare diagnosi accurate e complete, pianificare la posizione ottimale degli impianti e progettare la riabilitazione protesica effettuando l’intervento in tutta sicurezza.

Protesi personalizzata CAD/CAM: Performa
Per superare i limiti delle attuali produzioni CAD/CAM su impianti, Geass si avvale di una tecnologia unica che integra i vantaggi della fresatura con quelli della tornitura. Numerose soluzioni in varie tipologie di zirconia, PMMA e laser melting completano l’offerta Performa.

Gli esperti digitali di Geass vi aspettano a Expodental Meeting al Padiglione C1 - Stand 188 - Corsia 5 per farvi toccare con mano l’evoluzione della digital dentistry. Dalla scansione intraorale, alla pianificazione attraverso la chirurgia guidata, fino alla modellazione e alla stampa 3D, per un workflow completamente digitale.

Per informazioni: tel. 0432 669191 - www.geass.it - info@geass.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da domani fino al 6 luglio, dedicato a odontoiatri e odontotecnici, una vera e propria innovazione nel settore, così come le soluzioni digitali Straumann che i professionisti potranno scoprire al...


Lo scorso fine settimana circa 300 partner industriali e membri della forza vendita di Henry Schein Krugg hanno partecipato a Roma alla Convention Annuale della Forza Vendita di Henry Schein Krugg,...


prodotti     29 Settembre 2022

Soluzioni dentali intuitive

Neoss Group presenta il NeoScan 1000 per celebrare i vent’anni di Intelligent Simplicity


L’uso degli scanner intraorali in tridimensionale (3D) per il monitoraggio della salute orale, in particolare per il rilevamento e la successiva osservazione delle lesioni...

di Lara Figini


La tecnologia dentale digitale ha recentemente acquisito una notevole popolarità ed è stata ormai ampiamente incorporata nel flusso di lavoro protesico e implantare.Per i...

di Lara Figini


Foto di archivio pre emergenza Covid-91

Una ricerca italiana pubblicata su Oral Disease di maggio, dimostra come con un approccio protesico completamente digitale si riesca a limitare il rischio di infezione da Covid-19 nello studio...

di Lara Figini


C-Tech Implant, azienda italiana specialista nella produzione di impianti, è da un decennio in grande espansione in Italia e soprattutto nei principali mercati internazionali. Da...


Sempre più supportata da evidenze cliniche e scientifiche, la chirurgia computer assistita ha assunto un ruolo fondamentale nell'ambito di un approccio moderno e consapevole alla terapia...


I Ceramir CAD/CAM Blocks offrono un flusso di lavoro efficiente ed economico con risultati prevedibili e affidabili


Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...

di Lorenzo Breschi


Lo studio ha tentato di progettare una varietà di restauri dentali utilizzando l'intelligenza artificiale e ne ha valutato l’applicabilità clinica

di Lara Figini


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi