HOME - Prodotti
 
 
24 Maggio 2019

L’evoluzione dell’ossido di zirconio

Ivoclar Vivadent


Un disco estremamente resistente e, al contempo, altamente estetico? Un disco che riproduca fedelmente l’andamento naturale del dente? Un disco che copra un ampio spettro di indicazioni?

Questo disco, in grado di soddisfare i requisiti dei moderni restauri in ceramica integrale, oggi è realtà. Ivoclar Vivadent presenta: IPS e.max ZirCAD Prime.

In base a una tecnologia di processo completamente nuova (Gradient Technology), IPS e.max ZirCAD Prime completa il portfolio esistente di prodotti in ossido di zirconio dell’affermato sistema in ceramica integrale più venduto al mondo.

Un sofisticato condizionamento delle polveri delle materie prime 5Y-TZP e 3Y-TZP, una tecnologia di riempimento innovativa e un processo di produzione sotto pressione di alta qualità consentono di ottenere risultati di grande precisione dimensionale e altamente estetici.

Ciò si traduce anche in cicli di sinterizzazione più rapidi, per esempio 2 ore e 26 minuti per corone singole nel forno Programat S1 1600. A differenza dei dischi in ossido di zirconio Multi, IPS e.max ZirCAD Prime non è realizzato a strati.

Il nuovo disco definisce standard completamente nuovi in termini di estetica dell’ossido di zirconio, a prescindere dal fatto che venga elaborato come trattamento monolitico o tramite tecnica cut-back o di rivestimento estetico.

È possibile realizzare qualsiasi restauro, dalle corone singole ai ponti a 14 elementi. IPS e.max ZirCAD Prime è disponibile in 16 colori A-D e 4 BL ed è compatibile con i prodotti del sistema IPS e.max.

Per informazioni: tel. +39 051 6113555 - www.ivoclarvivadent.com - info@ivoclarvivadent.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...


Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...


La nuova alternativa alle otturazioni in amalgama sinora in uso convince per la sua durata, la forte resistenza alla flessione, l'estetica naturale e il...


Ivoclar Vivadent ha creato un workflow di lavorazione completo per la produzione digitale di protesi rimovibili. Un disco due materiali: un collaudato materiale per i denti...


Uno dei principali appuntamenti mondiali del settore odontoiatrico quest’anno si è svolto online per la prima volta, rivelandosi un successo clamoroso


OBIETTIVI. Valutare la resistenza alla frattura di corone singole realizzate con differenti modalità di sottostruttura e di chiusura marginale. MATERIALI E METODI. Sono stati selezionati 32...


Tra i sistemi di ceramica integrale, le strutture in ossido di zirconio stabilizzato con ittrio sono oggetto di notevole interesse per le caratteristiche di elevata resistenza, biocompatibilità ed...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi