HOME - Prodotti
 
 
30 Settembre 2006

Immagini radiologiche di qualità

Kodak 8000 C

foto2b.JPGfoto2b.JPG
Comfort e vantaggi offerti dalla tecnologia “one shot”

Eastman Kodak Company ha introdotto nel sistema di radiologia panoramica e cefalometrica digitale KODAK 8000C importanti novità basate sulla propria esperienza nei settori dell’ottica, dell’elettronica e del software di imaging.Tra le novità, vi è la nuova lente ottica, sviluppata e prodotta da Kodak, che aumenta la sensibilità del recettore di immagini. Inoltre, vi sono i filtri digitali per l’ottimizzazione automatica delle immagini. Il nuovo design degli accessori per il posizionamento del paziente permettono di migliorare la qualità delle immagini e aumentano il comfort del paziente.

La nuova lente consente di ottenere immagini digitali più nitide e con una risoluzione maggiore. La nuova lente migliora inoltre la sensibilità del sistema, riducendo l’esposizione del paziente alle radiazioni.Per un uso ottimale dei nuovi componenti ottici, in grado di produrre immagini di eccezionale qualità, il nuovo programma di gestione immagini Kodak è dotato di filtri automatici che ottimizzano le immagini sia laterali sia frontali. I nuovi filtri sono stati studiati per consentire ai professionisti del settore odontoiatrico di eseguire tracciati più precisi in minor tempo.
 
Ottima la qualità delle immagini, in quanto è possibile ridurre la sfocatura causata dal movimento del paziente e migliorare la sovrapposizione delle strutture destra e sinistra del cranio.A differenza di altre soluzioni digitali disponibili sul mercato, il prodotto Kodak continua ad affidarsi ai vantaggi forniti dalla tecnologia “one shot”. Quest’innovativo approccio consente di acquisire l’immagine in poco più di un secondo, garantendo la possibilità di utilizzare lo stesso flusso di lavoro dei sistemi di pellicole esistenti, ma riducendo il rischio di ottenere immagini sfocate dovute al movimento del paziente e migliorando sensibilmente il comfort di quest’ultimo. La nuova lente migliora inoltre la sensibilità del sistema, riducendo l’esposizione del paziente alle radiazioni.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il Premio è stato istituito nel 2021 con l'obiettivo di promuovere la ricerca in Europa e nel mondo. Inviate le vostre proposte originali in tema “salute delle gengive”...


Ivoclar presenta VivaScan, uno scanner intraorale compatto e intuitivo per gli studi odontoiatrici


iATON permette di prendere impronte digitali in maniera rapida e precisa generando modelli 3D del cavo orale


Uno studio, pubblicato on-line sul Journal of Dentistry, ha cercato di stabilire se una consulenza personalizzata sull’igiene orale, utilizzando una telecamera intraorale combinata con le...

di Lara Figini


La riabilitazione dei settori posteriori, quando si parla di elementi singoli, include diverse tipologie di restauro, in base alla quantità di tessuto dentale perso a livello...


La applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito odontoiatrico nella pianificazione pre-chirurgica implantare

di Lara Figini


La parodontite (PD) è una malattia infiammatoria dall’origine batterica che, se trascurata, può culminare nella perdita dei denti. Le caratteristiche istopatologiche della PD sono:● perdita...

di Lara Figini


Dalla diagnosi strumentale radiologica utilizzata per ricavare immagini della testa del paziente, all'anatomia del cranio, fino alla presentazione dei sei metodi di analisi cefalometrica maggiormente...


Nasce da due ricercatrici palermitane dell'Università di Palermo, la prof. Giuseppina Campisi (Resp. Unità Operativa di Medicina Orale del Policlinico "Paolo Giaccone") e la dr.ssa Olga...


Essere sempre più competente e aggiornato, ma anche saper spiegare in modo chiaro e documentare in modo oggettivo le terapie. Queste sono le competenze che sempre più vengono richieste...


Il sistema Kodak 9000 3D consente agli odontoiatri di ottenere immagini tridimensionali localizzate e ad alta risoluzione, nonché esami panoramici a un prezzo altamente competitivo, offrendo ai...


Il nuovo sistema di radiografia digitale Kodak RVG 6100 si distingue per le sue prestazioni in fatto di posizionamento, comfort per il paziente e affidabilità del sensore, nonché per l’elevata...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi