HOME - Prodotti
 
 
30 Giugno 2006

Qualità e sicurezza in una linea completa

MC01

CONTRANGOLI-1b.JPGCONTRANGOLI-1b.JPG
Tecnologia e robustezza

La linea di strumenti Faro (Ornago) per lo studio odontoiatrico si amplia grazie alla gamma completa MC01 di contrangoli e manipoli diritti per micromotori da studio. I nuovi manipoli MC01 Faro costituiscono la combinazione ideale di tecnologia e robustezza. Queste carattersitiche, unite alla tradizionale forma trilobata della strumentazione Faro, garantiscono affidabilità, elevata precisione, ergonomia e igiene.

Le parti meccaniche rotanti e la scelta dei materiali sono frutto della collaborazione con esperti qualificati che hanno reso i nuovi manipoli Faro affidabili nelle loro prestazioni.

Le principali caratteristiche dei manipoli MC01 Faro sono rappresentate da una testina compatta che si accoppia perfettamente con il corpo dalla linea pulita e dalla comoda impugnatura. I manipoli MC01 Faro sono silenziosi, privi di vibrazioni e perfettamente bilanciati in ogni condizione di lavoro, riducendo sensibilmente lo sforzo per la mano e il polso dell’utilizzatore. Anche il materiale per la realizzazione dei manipoli e il trattamento della superficie sono stati accuratamente selezionati per assicurare una notevole resistenza alla sterilizzazione e facilità di pulizia.

Sempre attenta alla salute del paziente, Faro ha scelto di inserire anche all’interno dei propri manipoli MC01 la valvola di non ritorno per evitare la contaminazione crociata. Essa è ormai divenuta per tutti gli strumenti Faro una dotazione irrinunciabile e sicuramente importante per la prevenzione.

Tutti i manipoli MC01 Faro sono dotati di spray integrato e sono compatibili con qualsiasi motore elettrico o ad aria con attacco ISO. I manipoli MC01 Faro sono disponibili con o senza luce nelle versioni 1:1, 1:4,25, 6:1 o 1:1 dritto (quest’ultimo modello nella sola versione senza luce).

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le resine Primeprint Splint ST e SF di Dentsply Sirona, approvate dalla FDA e marcate CE, sono ideali per la produzione di retainer, riposizionatori, paradenti e protezioni notturne, consolidando la...


Il Compagno Ideale per la Polvere Lunos® di Trealosio


Riuniti SWIDENT. Con LCD touch è possibile ottenere un controllo assoluto con una qualità che non ha eguali


Proclaim Health porta sul mercato un rivoluzionario filo interdentale con tecnologie di 3D Systems e scalabilità di produzione di In’Tech Industries


Collutorio Forhans bi-componente con lattoferrina attiva: la rivoluzione nella salute orale


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi