HOME - Prodotti
 
 
08 Novembre 2019

Quando la precisione incontra la potenza

Straumann


Straumann® CARES® C Series è un’unità chairside di fresatura compatta per tutti quei clinici che desiderano offrire restauri protesici nello stesso giorno dell’intervento chirurgico.

Straumann® CARES® C Series è stata specificatamente studiata per garan­tire una precisione affidabile e predicibile nella fresatura di materiali metallici, vetroce­ramici e ibridi, per una vasta gamma di indi­cazioni su dente singolo (o piccoli ponti); inoltre, è dotata di una tecnologia intelligen­te a 4 assi per migliorare il flusso di lavoro digitale in termini di efficienza e produttività, legata a una durata che in genere è la metà del tempo normalmente richiesto.

Grazie al robusto sistema di assi, alla potenza e alla perfetta centricità di rotazione del mandri­no ad alta frequenza, è possibile trasferire all’oggetto in lavorazione, che sia un bloc­chetto in vetroceramica o un pre-milled in titanio, le strategie di fresatura in modo pre­ciso e con elevata velocità di avanzamento. L’efficacia risulta ancora maggiore se si opera in modalità “Carving Mode”. Questo nuovo tipo di lavorazione, tipo molatura, permette di ridurre di circa il 60% il tempo di fresatura dei blocchetti singoli.

Un codice a colori intuitivo e un sistema di numerazio­ne, sia per gli strumenti sia per il supporto, facilitano il posizionamento in fase di confi­gurazione e lavorazione. Se poi si aggiun­gono la calibrazione automatica e il pro­gramma di pulizia per una manutenzione semplificata, Straumann® CARES® C Seri­es risulta veramente facile da usare.

Per informazioni: tel. +39 02 3932831 - www.straumann.it - info.it@straumann.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


Straumann ha lanciato il suo primo sistema di navigazione dinamica chirurgica per eseguire trattamenti implantari in un flusso di lavoro completamente digitale


Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”


L’obiettivo di migliorare la salute parodontale e perimplantare dei pazienti di tutto il mondo. L’annuncio ufficiale in occasione di EuroPerio10  


Correlazione tra lunghezza di fresatura e incremento della temperatura ossea crestale

di Lara Figini


E' stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso di sicurezza urgente legato alla correzione delle istruzioni per l'uso e del Manuale per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit"."I...


Uno studio pubblicato su JP ha valutato l’influenza del metodo di fabbricazione e del disegno della sottostruttura nella resistenza alla frattura di elementi in metallo ceramica


Uno studio italiano pubblicato su Dental Cadmos ha studiato la potenziale correlazione tra occlusione e malattia peri-implantare.


Uno studio in vitro ha analizzato l’influenza dello spazio di scarico, dei fori e del materiale sulla pressione esercitata sulle mucose durante la presa d’impronta


Una ricerca pubblicata sul JOR fa luce su un ambito poco esplorato ma determinate per la protesi totale. Qual è l'impatto del bruxismo nei pazienti edentuli? E il ruolo delle protesi?


Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi