Orsing presenta CareShield, uno schermo trasparente di facile utilizzo con una funzione di aspirazione HVE integrata che cattura gli aerosol che si formano durante la pratica odontoiatrica
La contaminazione attraverso schizzi ed aerosol da sempre rappresenta uno dei fattori di rischio più importanti per pazienti e personale dello studio odontoiatrico ancora di più a causa del Coronavirus.
Gestire e ridurre il rischio è quindi di primaria importanza.
Un recente studio del CDC (Centers for Disease Control and Prevention) rileva che il coronavirus catturato negli aerosol può viaggiare fino a 4 metri dalla fonte di contagio prima di depositarsi sulle superfici dove permane per ore, o addirittura giorni.
Pertanto, il modo migliore per proteggere operatori e pazienti dalla contaminazione è catturare e contenere aerosol e goccioline.In aiuto ad odontoiatri ed igienisti dentali il fabbricante di materiali di consumo per aspirazione Orsing, già conosciuto per l’originale aspirasaliva a chiocciola Hygoformic, ha lanciato sul mercato un nuovo dispositivo che viene incontro alle esigenze dell'odontoiatria post-COVID.
CareShield è uno schermo trasparente di facile utilizzo con una funzione di aspirazione HVE integrata che cattura gli aerosol che si formano durante la pratica odontoiatrica. Il sistema è costituito da un connettore autoclavabile a forma di cono che si collega a uno schermo trasparente monouso.
Il sistema CareShield è facilmente collegabile al riunito attraverso l’attacco per l'aspirazione ad alto volume e rimane in posizione grazie ad un supporto hands-free estremamente facile da installare.
CareShield può essere utilizzato in combinazione con aspirasaliva come l’Hygoformic o con una cannula come ad esempio l’Hygovac della Orsing.
Per utilizzare contemporaneamente CareShield e cannule ad alto volume, il collegamento di aspirazione HVE può essere condiviso attraverso un adattatore a Y disponibile presso qualsiasi fornitore dentale.
Nel video sotto le potenzialità di CareShield
Per maggiori informazioni contattare orsing@orsing.se
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale
prodotti 23 Maggio 2025
Il primo composito universale al mondo con spessore dello strato di 4 mm. Universale per soddisfare tutte le esigenze nei settori anteriori e posteriori
Ecco le soluzioni pratiche ed efficienti per la pulizia e la disinfezione di strumenti, superfici, mani e sistemi di aspirazione
prodotti 09 Maggio 2025
Un filo interdentale spesso e flessibile appositamente progettato per la pulizia di impianti, ponti e apparecchi ortodontici
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti