HOME - Prodotti
 
 
27 Luglio 2020

Hygoformic, l’aspirasaliva ecologico da Orsing AB

Abbina un’elevata capacità di aspirazione realizzato con materiale derivato da risorse fossili come petrolio e gas naturale, la canna da zucchero completamente rinnovabile


La svedese Orsing AB Azienda leader nella produzione di aspirasaliva, ha lanciato una linea di prodotti fabbricati unicamente con risorse rinnovabili.Il necessario percorso verso un futuro più sostenibile passa anche dallo studio odontoiatrico ed implica l’utilizzo di materie prime rinnovabili ed efficienti, riciclabili e sicure per la salute e per l’ambiente. 

Utilizzando materiali biocompatibili nella produzione e nell’imballaggio, il livello di CO2 presente nell’atmosfera diminuisce con effetti significativi a favore del nostro pianeta e delle generazioni future.  

In quest’ottica si pone Hygoformic® Bio l’originale aspirasaliva sagomabile con fermalingua Hygoformic® è ora disponibile anche nel materiale ecologico PE verde insieme al suo adattatore morbido Hygoformic® Bio Adaptor.Hygoformic® Bio ha un’elevata capacità di aspirazione grazie ai 5 fori di cui è dotato. I fori sono posizionati all’interno della forma a ricciolo per evitare il contatto con la lingua e la mucosa. Hygoformic® è completamente adattabile per forma e dimensione alla guancia di ogni paziente e funziona in modo eccellente anche nei trattamenti delle aree posteriori della mandibola. 

Abbinato a Hygoformic® è stato ideato Hygovac® Bio è una cannula di aspirazione costituita di polietilene derivato dalla canna da zucchero (PE verde). A differenza del polietilene tradizionale derivato da risorse fossili come petrolio e gas naturale, la canna da zucchero è un materiale completamente rinnovabile.Hygovac® Bio è disponibile nelle versioni da 120 mm e da 95 mm.

La versione piú corta è ideale per gli igienisti e facilita l’accesso in tutti i casi in cui si lavora senza assistenza. Grazie alle nuove misure viene utilizzato meno materiale per fabbricare il prodotto che occupa meno spazio durante la spedizione e lo stoccaggio.

La cannula è ora anche disponibile nella versione Hygovac Vent Bio. I due fori su ciascuna estremità conferiscono una migliore capacità di aspirazione, creando l’effetto risucchio ed evitando che l’aspiratore aderisca alle mucose. Questa cannula è disponibile nelle dimensioni tradizionali (140mm).

La cannula è riciclabile attraverso i circuiti tradizionali di smaltimento. 

Sotto un video tutorial attraverso il quale viene mostrato come utilizzare l’aspirasaliva ecologico Hygoformic®Bio insieme al suo adattatore Hygoformic® Bio Adaptor, suggerendo tre diverse modalità di utilizzo sul paziente.




Articoli correlati

Dall'ideazione alla realizzazione, TePe Choice™ è stato sviluppato tenendo a mente salute e sostenibilità


prodotti     22 Settembre 2023

VistaVox, il 3D a portata di tutti

Sempre più odontoiatri utilizzano immagini tridimensionali elaborate con sistemi CBCT (Cone Beam Computed Tomography) per eseguire le pianificazioni prechirurgiche per...


Grazie all’innovativa formulazione e all’azione congiunta di Clorexidina e Clorobutanolo, è possibile prescrivere un trattamento antiplacca che aiuta a ridurre l’infiammazione gengivale


Dal successo di Fixo e Fixo mini, l’unico impianto con MUA integrato utilizzabile in chirurgia guidata grazie alle sue caratteristiche brevettate, nascono le nuove linee Fixo Zygoma e Pterygo: la...


Il Gruppo Neoss, leader nell'innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment per la soluzione di trattamento Neoss4+, un sistema...


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi