Tra le caratteristiche apprezzate la compatibilità con i sistemi adesivi, la formulazione in gel ed il colore che aiuta a renderlo ben visibile sulle superfici da trattare. Guarda il filmato
Il nuovo Predicta Bioactive Desensitizer cambia la tecnica odontoiatrica per trattare l’ipersensibilità. Grazie alla formulazione chimica di nuova generazione, il materiale è altamente biocompatibile e al tempo stesso bioattivo.
Predicta Desensitizer rilascia infatti ioni calcio e fosfato nel sito di trattamento, stimolando la rapida formazione di cristalli di idrossiapatite nelle microfessure dello smalto dentale, sulla superficie della dentina trattata e nei tubuli dentinali.
“Questo desensibilizzante dentale ci ha colpiti fin dal primo utilizzo”, spiegano il prof. Loris Prosper ed il dott. Tiziano Galizzi. “Le caratteristiche che ci hanno entusiasmati sono state la compatibilità con i sistemi adesivi, la formulazione in gel per una facile applicazione, ed il colore che aiuta a renderlo ben visibile sulle superfici da trattare per una applicazione precisa”.
Foto1: I tubuli dentinali sul lato non trattato sono stati coperti con un denso strato di Predicta Bioactive Desensitizer. (Immagine per gentile concessione del Dr. Alireza Sadr, DDS, PhD, University of Washington School of Dentistry.
Foto2: Immagini al SEM. Si noti la pervietà dei tubuli dentinali e gli orifizi dei tubuli laterali aperti (freccia) che sono stati ben sigillati sul lato trattato. (Immagine Dr. Alireza Sadr, DDS, PhD, University of Washington School of Dentistry.
Caratteristiche tecniche
prodotti 29 Settembre 2023
Dall'ideazione alla realizzazione, TePe Choice™ è stato sviluppato tenendo a mente salute e sostenibilità
prodotti 22 Settembre 2023
Sempre più odontoiatri utilizzano immagini tridimensionali elaborate con sistemi CBCT (Cone Beam Computed Tomography) per eseguire le pianificazioni prechirurgiche per...
prodotti 20 Settembre 2023
Grazie all’innovativa formulazione e all’azione congiunta di Clorexidina e Clorobutanolo, è possibile prescrivere un trattamento antiplacca che aiuta a ridurre l’infiammazione gengivale
prodotti 19 Settembre 2023
Dal successo di Fixo e Fixo mini, l’unico impianto con MUA integrato utilizzabile in chirurgia guidata grazie alle sue caratteristiche brevettate, nascono le nuove linee Fixo Zygoma e Pterygo: la...
prodotti 15 Settembre 2023
Il Gruppo Neoss, leader nell'innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment per la soluzione di trattamento Neoss4+, un sistema...
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
Cronaca 04 Ottobre 2023
Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica
Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...
Cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM
Cronaca 03 Ottobre 2023
Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io
Interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
Approfondimenti 02 Ottobre 2023
Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine
Aziende 02 Ottobre 2023
Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale
Clinical Arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
Interviste 29 Settembre 2023
Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Settembre 2023
Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni
Normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari