Tra le caratteristiche apprezzate la compatibilità con i sistemi adesivi, la formulazione in gel ed il colore che aiuta a renderlo ben visibile sulle superfici da trattare. Guarda il filmato
Il nuovo Predicta Bioactive Desensitizer cambia la tecnica odontoiatrica per trattare l’ipersensibilità. Grazie alla formulazione chimica di nuova generazione, il materiale è altamente biocompatibile e al tempo stesso bioattivo.
Predicta Desensitizer rilascia infatti ioni calcio e fosfato nel sito di trattamento, stimolando la rapida formazione di cristalli di idrossiapatite nelle microfessure dello smalto dentale, sulla superficie della dentina trattata e nei tubuli dentinali.
“Questo desensibilizzante dentale ci ha colpiti fin dal primo utilizzo”, spiegano il prof. Loris Prosper ed il dott. Tiziano Galizzi. “Le caratteristiche che ci hanno entusiasmati sono state la compatibilità con i sistemi adesivi, la formulazione in gel per una facile applicazione, ed il colore che aiuta a renderlo ben visibile sulle superfici da trattare per una applicazione precisa”.
Foto1: I tubuli dentinali sul lato non trattato sono stati coperti con un denso strato di Predicta Bioactive Desensitizer. (Immagine per gentile concessione del Dr. Alireza Sadr, DDS, PhD, University of Washington School of Dentistry.
Foto2: Immagini al SEM. Si noti la pervietà dei tubuli dentinali e gli orifizi dei tubuli laterali aperti (freccia) che sono stati ben sigillati sul lato trattato. (Immagine Dr. Alireza Sadr, DDS, PhD, University of Washington School of Dentistry.
Caratteristiche tecniche
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Formula brevettata con enzimi e proteine bioidentici, per gengive 2 volte più forti in 4 settimane[1]
prodotti 26 Settembre 2025
CGM AIDA, la segreteria virtuale intelligente integrata con il software gestionale XDENT, aiuta odontoiatri e assistenti a gestire al meglio tempo e comunicazioni
prodotti 19 Settembre 2025
L’azienda annuncia, anche, il lancio di una fornitura di azoto integrata e completamente autonoma per l'unità di post-produzione Primeprint
prodotti 12 Settembre 2025
Grazie a Digitest® 3 è possibile distinguere tra denti vitali, necrotici e quelli che man mano potrebbero perdere vitalità
prodotti 05 Settembre 2025
Ora disponibile per corone abutment ibride con il cemento dedicato per un flusso di lavoro diretto alla poltrona
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI