HOME - Prodotti
 
 
26 Ottobre 2020

Ambienti sanitari ristrutturati e autorizzati

Il partner ideale per ristrutturazioni, adeguamento di locali esistenti o realizzazione di ambienti sanitari ex novo


Imeta Srl - Architettura Medica, azienda con sede in Milano, da oltre 40 anni si oc­cupa di progettare e realizzare am­bienti sanitari: ambulatori, poliambula­tori e day surgery.

Imeta è sinonimo di ambienti lavorativi unici, funzionali e accoglienti, in grado di coniugare, nel rispetto delle normative, ergonomia lavorativa e interior design. Passione e competenza guidano il col­laudato team di professionisti esperti e maestranze qualificate.

Imeta Srl grazie a loro è in grado di forni­re e garantire:

  • consulenza professionale;
  • progettazione ad hoc;
  • espletamento di ogni pratica burocratica;
  • realizzazione di opere con personale proprio;
  • rispetto dei tempi e dei costi definiti in sede contrattuale;
  • arredo ideato e fabbricato su misura;
  • assistenza post-realizzazione.

La società, infatti, è in grado di fornire una prestazione a 360°, garantendo un effettivo servizio chiavi in mano, così co­me, se richiesto, di fornire unicamente la progettazione e/o la consulenza.

Che si tratti di pianificare una ristruttura­zione, l’adeguamento di locali esistenti o la realizzazione di ambienti sanitari ex no­vo, Imeta è il partner a cui ci si può affida­re nella certezza che quanto preventiva­to, in termini di tempistiche e costi, venga puntualmente rispettato.

Per informazioni

Imeta srl - Architettura medica - Tel. +39 02 66108414 - www.imetaweb.it - info@imetaweb.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Imeta srl Architettura Medica


ObiettiviValutare le possibilità di utilizzo delle strutture implantoprotesiche in zirconia nelle riabilitazioni complesse con deficit ossei e dei tessuti molli non trattabili.Materiali e metodiLe...


Obiettivi. Lo scopo del lavoro e stato quello di esaminare, in situazioni cliniche diverse, un nuovo sistema di materiali compositi dedicato alla realizzazione di protesi metal-free.Materiali e...


OBIETTIVI. Presentare un sistema di lavorazione manuale della zirconia, che consta di un pantografo in grado di copiare un manufatto in resina trasformandolo in un manufatto in zirconia. MATERIALI E...


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi