HOME - Prodotti
 
 
30 Novembre 2020

La palestra per la bocca dei vostri pazienti

Un dispositivo rimovibile completamente customizzato in digitale che consente di intercettare le malocclusioni fin dai loro esordi


ELLE è il primo dispositivo rimovibile completamente customizzato digitale che sfrutta forze leggere di tipo elastico attivate dalla funzione muscolare. ELLE è in grado di eliminare i disturbi funzionali e, grazie al set-up individuale, correggere la posizione dei denti.

Grazie alle forze leggere ed elastiche, ELLE permette di correggere molte ma­locclusioni sia scheletriche che dentali in giovani pazienti, influenzando la crescita e contribuendo a controllare i disturbi miofunzionali, quali la postura della lin­gua, la deglutizione atipica e le abitudini viziate come la suzione del dito, a cui si abbina un controllo tridimensionale della posizione dei denti.

Il clinico può così intercettare le maloc­clusioni fin dai loro esordi, evitando che si vadano a creare problematiche scheletri­che importanti e difficili da risolvere.

Tra le caratteristiche di ELLE, ricordiamo:

  • le indentazioni, che consentono di gui­dare l’eruzione dentale, di controllare OVJ e OVB e di favorire la centratura delle mediane;
  • la rampa linguale, che stimola la lingua a posizionarsi allo spot palatino evitan­do l’interposizione tra le arcate;
  • gli scudi vestibolari, che stimolano la muscolatura periorale e contrastano la respirazione orale. L’effetto lip bumper coadiuva il trattamento dell’ipertonicità del labbro inferiore;
  • il bite posteriore. In base all’orienta­mento reciproco delle docce inferiore e superiore è possibile ottenere un effet­to di propulsione mandibolare o di sti­molo alla crescita del mascellare.

ELLE è un dispositivo ortodontico su mi­sura realizzato da Digital Service Leone.

Digital Service Leone - Tel. +39 055 019901 - www.dsleone.it - info@dsleone.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Keeppy, realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, garantisce un’applicazione facile e precisa e un perfetto mimetismo


Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM


Digital Service Leone, l’innovativa start up di Leone Spa, si appresta a lanciare sul mercato italiano il suo allineatore ortodontico: ALLEO


Il 31 dicembre entrano in vigore le norme contenute nel Decreto fiscale, compresa quella che rende la cessione dello studio monoprofesionale ad una StP, una operazione fiscalmente neutra


Potrà spiegare i motivi oppure “sanare” gli errori avvalendosi del ravvedimento operoso e beneficiare così delle sanzioni ridotte 


Una guida ENPAM sulle tutele previste per l’inattività temporanea, ma scattano dal 31° giorno di inattività. Per essere coperti sempre, serve anche una polizza ad hoc


Acquisire le conoscenze e le competenze idonee per riconoscere i segni e i sintomi caratteristici di tale condizione al fine di prevenire e/o attutirne le conseguenze


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi