HOME - Prodotti
 
 
18 Dicembre 2020

GUM® PERIOBALACE®: il probiotico specifico per il cavo orale


Il cavo orale ospita più di 700 differenti specie microbiche che, se in equilibrio tra loro, garantiscono la salute della bocca. Tuttavia, questo equilibrio può essere compromesso da scorretta igiene orale, uso di alcuni farmaci, alimentazione inadeguata, stress ecc.
Ne deriva uno shift dalla normale microflora gram-positiva a una prevalentemente gram-negativa, che include anche i batteri responsabili delle parodontiti.

La parodontite, oltre a compromettere la salute orale, può liberare nel sangue fattori infiammatori capaci di accrescere il rischio di patologie quali diabete, coronaropatie, osteoporosi e disturbi respiratori o causare parti prematuri.

In considerazione dell’importanza che riveste una flora orale riequilibrata e della consolidata efficacia dei probiotici a livello gastrointestinale, è stato sviluppato GUM® PerioBalance®, il probiotico in compresse specifico per il cavo orale a base di Lactobacillus reuteri prodentis®, composto da due ceppi di batteri di origine umana, selezionati in funzione della loro capacità di:

  • produrre reuterina, sostanza nota per la sua azione antimicrobica (in grado di bloccare i batteri responsabili di malattie parodontali, carie e alitosi) e anti-infiammatoria; 
  • aderire a saliva e mucosa orale; 

Il Lactobacillus reuteri prodentis, inoltre, condivide con gli altri probiotici la capacità di modulare la risposta immunitaria: in uno studio clinico, l’uso regolare di GUM® PerioBalance® per 4 settimane ha ridotto del 59% e del 42% i casi di gengivite e placca giudicati moderati o gravi.

GUM® PerioBalance® rilascia nel cavo orale ben 200 milioni di lattobacilli attivi ed è particolarmente utile a chi è più predisposto ad infiammazioni gengivali e parodontiti, in gravidanza per combattere la gengivite gravidica, a soggetti trattati con Clorexidina e, in generale, a completamento di una quotidiana igiene orale. 

Per maggiori approfondimenti, clicca qui.

Articoli correlati

Grazie all’innovativa formulazione e all’azione congiunta di Clorexidina e Clorobutanolo, è possibile prescrivere un trattamento antiplacca che aiuta a ridurre l’infiammazione gengivale


Dal successo di Fixo e Fixo mini, l’unico impianto con MUA integrato utilizzabile in chirurgia guidata grazie alle sue caratteristiche brevettate, nascono le nuove linee Fixo Zygoma e Pterygo: la...


Il Gruppo Neoss, leader nell'innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment per la soluzione di trattamento Neoss4+, un sistema...


Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione


Approfitta della promozione Carestream Dental per avere l’evoluzione della tecnologia di imaging ad un prezzo irripetibile. L’offerta scade il 15 settembre


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi