Le strisce Fitstrip™- Flexible Interproximal finishers with a Twist subgengivali sono state perfettamente disegnate per rimuovere velocemente e in modo sicuro le sporgenze in composito e gli eccessi di cemento dalle zone subgengivali difficilmente raggiungibili.
Queste strisce sono il 33% più strette e solo 2,5 mm in altezza rispetto alle altre strisce Fitstrip™ e grazie alla zona centrale di sicurezza “non-abrasiva” scorrono facilmente tra i denti e sotto la zona di contatto.
La diamantatura media, fine e superfine rende veloce la rifinitura e la finitura liscia come la seta.
Il manico Fitstrip™ è comodo e semplice da avvitare, e fa la differenza, sia per l’odontoiatra che per il comfort del paziente Il supporto rotondo colorato viene ruotato per regolare la curvatura delle strisce Fitstrip™ e si blocca automaticamente.
La zona di sicurezza “non abrasiva” protegge i punti di contatto, è super sottile (solo 0,05 mm) e scorre facilmente e in modo sicuro tra i denti. Le strisce Fitstrip™ sono molto resistenti e durature. Restano abrasive e pronte all’uso anche dopo più cicli di autoclave.
Sono adatte per rimuovere, sgrossare e rifinire grazie alle 3 versioni: grana media per rimozione rapida, grana fine per sgrossatura, grana superfine per una perfetta lucidatura.
Tecnica subgengivale
1. Inserire tra i denti. Iniziando dalla grana media (blu) ruotare il supporto colorato fino a quando la striscia è bloccata dritta. Posizionare la “zona di sicurezza” nello spazio interprossimale interessato. Con una leggera pressione apicale e muovendo avanti e indietro, inserire la striscia tra i denti. Se i denti sono incollati uniti o il contatto è troppo stresso, è possibile usare la striscia seghettata (grigia) per aprire l’accesso e poi inserire la striscia con la “zona sicurezza” 0,05 mm tra i denti. Il supporto colorato adesso può essere ruotato per posizionare la striscia in posizione curva, in modo che la stessa possa seguire l’anatomia del dente.
2. Rimuovere le sporgenze e gli eccessi di cemento. Muovere la striscia Fitstrip™ in direzione buccale-linguale e avanti/indietro. Rimuovere la striscia e testare l’area con un floss per assicurarsi il risultato desiderato. Ripetere se necessario.
3. Finitura e lucidatura. Posizionare la striscia Fitstrip™ fine (rossa) nello spazio interprossimale usando la tecnica del punto 1. Muovere delicatamente la striscia avanti/indietro buccale/linguale tre o quattro volte. Rimuovere la striscia fine e ripetere la stessa procedura con la striscia superfine (gialla) per una lucidatura ideale.
Per informazioni: Garrison Dental Solution - Numero verde 800 986225 - www.garrisondental.com - contactme@garrisondental.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Progettato per ridurre i tempi di procedura e migliorare i risultati dei restauri in composito di Classe II, il prodotto è stato riconosciuto come il miglior sistema di matrici...
prodotti 07 Marzo 2023
Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II
aziende 17 Febbraio 2022
Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio
Uno strumento immediato e moderno, corredato da video tutorial e casi clinici
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap