Le strisce Fitstrip™- Flexible Interproximal finishers with a Twist subgengivali sono state perfettamente disegnate per rimuovere velocemente e in modo sicuro le sporgenze in composito e gli eccessi di cemento dalle zone subgengivali difficilmente raggiungibili.
Queste strisce sono il 33% più strette e solo 2,5 mm in altezza rispetto alle altre strisce Fitstrip™ e grazie alla zona centrale di sicurezza “non-abrasiva” scorrono facilmente tra i denti e sotto la zona di contatto.
La diamantatura media, fine e superfine rende veloce la rifinitura e la finitura liscia come la seta.
Il manico Fitstrip™ è comodo e semplice da avvitare, e fa la differenza, sia per l’odontoiatra che per il comfort del paziente Il supporto rotondo colorato viene ruotato per regolare la curvatura delle strisce Fitstrip™ e si blocca automaticamente.
La zona di sicurezza “non abrasiva” protegge i punti di contatto, è super sottile (solo 0,05 mm) e scorre facilmente e in modo sicuro tra i denti. Le strisce Fitstrip™ sono molto resistenti e durature. Restano abrasive e pronte all’uso anche dopo più cicli di autoclave.
Sono adatte per rimuovere, sgrossare e rifinire grazie alle 3 versioni: grana media per rimozione rapida, grana fine per sgrossatura, grana superfine per una perfetta lucidatura.
Tecnica subgengivale
1. Inserire tra i denti. Iniziando dalla grana media (blu) ruotare il supporto colorato fino a quando la striscia è bloccata dritta. Posizionare la “zona di sicurezza” nello spazio interprossimale interessato. Con una leggera pressione apicale e muovendo avanti e indietro, inserire la striscia tra i denti. Se i denti sono incollati uniti o il contatto è troppo stresso, è possibile usare la striscia seghettata (grigia) per aprire l’accesso e poi inserire la striscia con la “zona sicurezza” 0,05 mm tra i denti. Il supporto colorato adesso può essere ruotato per posizionare la striscia in posizione curva, in modo che la stessa possa seguire l’anatomia del dente.
2. Rimuovere le sporgenze e gli eccessi di cemento. Muovere la striscia Fitstrip™ in direzione buccale-linguale e avanti/indietro. Rimuovere la striscia e testare l’area con un floss per assicurarsi il risultato desiderato. Ripetere se necessario.
3. Finitura e lucidatura. Posizionare la striscia Fitstrip™ fine (rossa) nello spazio interprossimale usando la tecnica del punto 1. Muovere delicatamente la striscia avanti/indietro buccale/linguale tre o quattro volte. Rimuovere la striscia fine e ripetere la stessa procedura con la striscia superfine (gialla) per una lucidatura ideale.
Per informazioni: Garrison Dental Solution - Numero verde 800 986225 - www.garrisondental.com - contactme@garrisondental.com
prodotti 07 Marzo 2023
Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II
aziende 17 Febbraio 2022
Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio
Uno strumento immediato e moderno, corredato da video tutorial e casi clinici
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
conservativa 21 Luglio 2020
Una paziente di 25 anni riporta alte esigenze estetiche. La paziente presenta una lieve infiammazione gengivale, alcune lesioni cariose, erosione e abrasione dentale, agenesia di...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa