HOME - Prodotti
 
 
16 Febbraio 2021

Forhans Microfiller, il “ritocco” naturale per lo smalto dei denti

Grazie all’esclusivo Complesso Idroxiplus il nuovo dentifricio agisce come filler riparando le micro fratture e le abrasioni sulla superficie dello smalto


Forhans, da 70 anni nel mercato della cura dell’igiene orale, lancia il nuovo dentifricio Forhans Microfiller che rivoluziona il concetto di filler, solitamente associato al mondo della medicina estetica per ritocchi alla pelle del viso, portandolo nella salute quotidiana dei denti. I denti, sin dalla nascita, sono soggetti a una continua usura che con il tempo porta a intaccare lo smalto, creando delle micro fratture e compromettendo la salute dei denti stessi. Oltre ad avere delle ripercussioni di natura estetica, si aggiunge anche l’ipersensibilità dentale che a lungo andare porta a una eventuale e progressiva fragilità strutturale dei denti.

Dalla ricerca Forhans, nasce quindi il nuovo dentifricio Forhans Microfiller che grazie all’innovativa formulazione è in grado di rinforzare e contribuire a riparare lo smalto, favorendo il ripristino della sua iniziale integrità. Infatti l’esclusivo Complesso Idroxiplus è arricchito da micro particelle di idrossiapatite, la naturale componente matrice dello smalto stesso, che agisce come filler (riempitivo), riparando le abrasioni sulla superficie dello smalto e le micro fratture visibili e invisibili.

Grazie alla dimensione particolarmente ridotta dei nanocristalli di idrossiapatite, il nuovo dentifricio Forhans Microfiller è in grado di penetrare e fissarsi al reticolo cristallino dello smalto, ricostruendolo.

L’esclusiva formula sviluppata da Forhans è arricchita inoltre dalla presenza della silice idrata – che aiuta a rimuovere le impurità che si depositano sui denti – del potassio nitrato – che riduce la sensazione di dolore e sensibilità dentinale – e della lattoferrina che offre una protezione antibatterica e aiuta a riequilibrare il microbiota orale, oltre ad agire direttamente nel cavo orale.

Adatto per un uso quotidiano, il nuovo dentifricio Forhans Microfiller è disponibile in farmacia e parafarmacia al prezzo consigliato di € 7,90 IVA inclusa.  

Per informazioni: http://bit.ly/Microfiller

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una linea di prodotti a 360 gradi per un’azione di prevenzione e trattamento quotidiano contro infiammazioni e sanguinamenti gengivali, gengiviti, stomatiti, parodontiti e afte...


La linea, brevettata, è studiata per rafforzare il sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus


Tre ottimi alleati, della linea Forhans Medico, per la cura e la prevenzione del cavo orale


AftaBrand Plus è il nuovo gel orale firmato Forhans che contrasta afte e stomatiti


La linea Forhans Medico è frutto di settant’anni di esperienza nella ricerca di nuove soluzioni per l’igiene orale


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi