HOME - Prodotti
 
 
23 Luglio 2021

Pasta di retrazione astringente direttamente dalla capsula nel solco

Impronte di precisione grazie a un prodotto che garantisce l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco


Con VOCO Retraction Paste, la pasta di retrazione astringente che si applica direttamente dalla capsula nel solco, VOCO lancia sul mercato un prodotto per garantire l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco, ma che è al contempo l’integrazione ideale del materiale da impronta di precisione V-Posil.

VOCO Retraction Paste crea la premessa ottimale per ottenere impronte di precisione con metodo classico o digitale a regola d’arte e per eseguire la preparazione di cavità per otturazioni di classe II e V, ma anche per la cementazione definitiva e temporanea di restauri.

Questa pasta di retrazione non convince solo in fatto di risultati, ma anche in termini di utilizzo: la colorazione crea infatti un ottimo contrasto con la gengiva, facilitando così il lavoro soprattutto nei punti difficili da vedere. Grazie alla cannula estremamente sottile e leggermente pieghevole, è possibile sia dosare, sia applicare il materiale con precisione.

La pasta si estrae direttamente dalla capsula SingleDose e presenta una viscosità del flusso ottima pur garantendo allo stesso tempo stabilità per l’apertura del solco. Durante l’applicazione, la pasta contenente cloruro d’alluminio e dall’effetto astringente riempie temporaneamente il solco, arrestando qualsiasi sanguinamento e respingendo l’umidità.

Anche i e le pazienti possono godere di numerosi vantaggi: VOCO Retraction Paste, infatti, presenta un tempo di azione ridotto, è insapore ed è facile da risciacquare completamente.  

VOCO
Tel. 342 8585208 - www.voco.dental - info@voco.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione


Un materiale da restauro universale all’avanguardia che rende estremamente semplici i processi lavorativi di tutti i giorni


 Caso clinico di un restauro diretto di un gruppo frontale step by step con il nuovo composito termoviscoso della VOCO


Combina i vantaggi dei materiali flowable e di quelli modellabili. Caso clinico


Il composito VisCalor, indicato per tutte le classi di cavità, si basa sull’eccezionale tecnologia termoviscosa "Thermo-Viscous-Technology"


Il nuovo confezionamento Proxyt Single Dose è la soluzione ideale per la pulizia e la lucidatura efficace e delicata dei denti


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi