HOME - Prodotti
 
 
14 Maggio 2021

Ivotion Denture System rivoluziona la produzione di protesi rimovibili

Ivoclar Vivadent ha creato un workflow di lavorazione completo per la produzione digitale di protesi rimovibili. Un disco due materiali: un collaudato materiale per i denti con uno di elevata qualità per basi protesiche


Ivotion Denture System è un flusso di lavoro completo per la produzione digitale di protesi rimovibili di alta qualità. A rendere così speciale Ivotion Denture System è la simbiosi tra una profonda conoscenza nel campo delle protesi rimovibili, materiali di alta qualità e tecnologie digitali smart.

Il concetto del sistema, assieme al nuovo disco monolitico Ivotion, rivoluziona la produzione di protesi rimovibili con un flusso di lavoro ben definito: consulenza ai pazienti (IvoSmile), procedure cliniche, progettazione CAD intuitiva (3Shape), produzione monolitica (Ivotion), strategia di fresatura (PrograMill) e profilassi (Cervitec). Questo flusso di lavoro ben definito consente risultati rapidi, prevedibili e coerenti.  

Il focus è Ivotion
Il focus principale di Ivotion Denture System è l’innovativo disco Ivotion. Il disco CAD/CAM bicolore viene utilizzato per la produzione monolitica di protesi totali. Un disco - due materiali: Ivotion combina un collaudato materiale per i denti con uno di elevata qualità per basi protesiche.

Nell’area interna del disco è incorporata la Shell Geometry, che rappresenta il cuore di Ivotion. Shell Geometry rappresenta la struttura tridimensionale dell’arcata dentale e dei denti, derivata da un’ampia varietà di casi reali su pazienti. Definisce l’area di transizione tra i denti e il materiale per basi protesiche.

Per la progettazione di protesi rimovibili, il software 3Shape Dental System offre librerie di denti artificiali con esempi di set-up, morphing tools, funzioni di set-up e nuovi design di modellazione della gengiva; tutti i dettagli si basano su comprovati principi di protesi rimovibili. Ciò consente di adattare le protesi alle esigenze individuali dei pazienti.  

Un disco. Una fresatura. Una protesi
Dopo avere effettuato la progettazione, la protesi viene fresata monoliticamente utilizzando un singolo disco: Ivotion. La protesi viene prodotta con una fresatura rapida e continua. Questa è la chiave per un’eccezionale efficienza: protesi totali monolitiche, individuali per il paziente, prodotte con un singolo disco.

Grazie a Ivotion e a strategie intelligenti, quasi non sono necessarie ulteriori fasi di lavorazione manuale: la protesi fresata richiede solo la lucidatura. Ciò rende Ivotion Denture System veloce ed efficiente.  

Potente per studi, laboratori e pazienti
Con Ivotion Denture System, Ivoclar Vivadent continua la sua storia di successo “Il fascino della protesi totale” lasciando un’impronta nel settore della produzione digitale. Ivotion Denture System possiede il potenziale per cambiare la protesi rimovibile per sempre.

Odontoiatri, odontotecnici e pazienti traggono vantaggio dall’elevato valore aggiunto apportato dai processi digitali e dalla decennale esperienza nel campo delle protesi rimovibili: digitale, smart ed efficiente.

Per informazioni: www.ivoclarvivadent.it

Articoli correlati

Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...


Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...


La nuova alternativa alle otturazioni in amalgama sinora in uso convince per la sua durata, la forte resistenza alla flessione, l'estetica naturale e il...


Uno dei principali appuntamenti mondiali del settore odontoiatrico quest’anno si è svolto online per la prima volta, rivelandosi un successo clamoroso


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi