La massima libertà non si ottiene solo con uno scanner wireless, ma grazie a flussi di lavoro completi
Questa è la libertà offerta dal nuovo scanner intraorale CS 3800 e dalle sue opzioni complete di flusso di lavoro.
Libertà dai cavi
CS 3800 è uno degli scanner wireless più leggeri, compatti e affidabili sul mercato. Progettato in collaborazione con lo Studio F. A. Porsche, il suo design sottile e senza filo facilita la tenuta e offre agli utenti un’esperienza di scansione più confortevole.
Per facilitare l’acquisizione delle aree interprossimali e dei margini subgengivali e migliorare la scansione dei tessuti molli, il campo visivo (FOV) di CS 3800 è stato allargato a 16 mm x 14 mm. Questo nuovo aumento del FOV rende ancora più fluida la scansione dei pazienti edentuli. Con una profondità di campo di 21 mm, CS 3800 è in grado di acquisire meglio i profili di emergenza, i margini profondi e gli spazi posteriori per migliorare la qualità dell’immagine.
CS 3800 si unisce a CS 3700 e CS 3600 come scanner di punta del portafoglio di soluzioni per la scansione intraorale di Carestream Dental. Le interfacce intuitive dei tre scanner li rendono ideali per i clinici che vogliono iniziare il proprio percorso nel flusso di lavoro digitale.
Libertà di offrire differenti opzioni di trattamento
Questo scanner di ultima generazione è più di un semplice dispositivo per impronte digitali ad alte prestazioni: è il primo passo verso la massima libertà consentita da un vero flusso di lavoro completo. Il potente software dello scanner, CS ScanFlow 1.0.4, include indicazioni per restauri protesici, implantologia, ortodonzia, dispositivi per il sonno e, con questa ultima versione, protesi mobili, per dare ai medici la possibilità di offrire un trattamento a più pazienti, indipendentemente dalle loro esigenze cliniche.
Una volta acquisita, l’impronta può essere facilmente esportata da CS ScanFlow verso varie piattaforme o moduli: CS Model+ v5 per la pianificazione del trattamento ortodontico e la progettazione di modelli per allineatori trasparenti, il modulo Prosthetic-Driven Implant Planning per la pianificazione implantare o Swissmeda per la progettazione di guide chirurgiche, solo per citarne alcuni.
Questa versione più recente del software, introdotta per la prima volta con lo scanner intraorale CS 3700, offre la libertà di scegliere la configurazione più adatta. È disponibile una versione standard del software con lo scanner, ma i clinici hanno la possibilità di passare a una versione di livello premium man mano che le esigenze dello studio aumentano.
Libertà di collaborare con i partner
Carestream Dental è da sempre orgogliosa di offrire file accessibili e sistemi semplici che consentono ai clinici di esplorare opzioni al di fuori del portafoglio aziendale. Ecco perché CS 3800 è il punto di passaggio a un ecosistema digitale aperto e flessibile che offre ai clinici la libertà di scegliere i componenti e i partner che meglio si adattano al loro flusso di lavoro preferito.
“Quando il portafoglio CAD/CAM di Carestream Dental, CS Solutions, è stato lanciato nel 2013 si concentrava esclusivamente sui restauri protesici” ha affermato Ed Shellard, Chief Dental Officer di Carestream Dental. “Da allora abbiamo fatto crescere e ampliato CS Solutions in qualcosa di molto più grande. Oggi è importante avere uno ‘studio connesso’ che consenta ai clinici di combinare apparecchiature, software, dati e terze parti in un’infinità di flussi di lavoro possibili.”
Questa soluzione completa e unica nel suo genere copre l’intero percorso del paziente ed è in grado di svolgere la più vasta gamma di attività cliniche, operative e amministrative, con una comunità crescente di partner e talenti.
Per ulteriori informazioni su CS 3800, CS ScanFlow o sul portafoglio CAD/CAM di CS Solutions, visitate questo link
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 09 Aprile 2019
Il sistema cone beam computed tomography (CBCT) CS 9600 è un’apparecchiatura molto avanzata ad alta tecnologia caratterizzata da funzioni che aiutano i dentisti a produrre...
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee