HOME - Prodotti
 
 
02 Febbraio 2011

Una luce dalla resa cromatica naturale

Sirona Led

PR_Sirona sito.JPGPR_Sirona sito.JPG

Il Led Sirona, sviluppato per strumenti odontoiatrici, offre la luce ideale per trattamenti nella cavità orale per quanto concerne luminosità, resa cromatica e illuminazione. Proprio il Led Sirona rende possibile un ottimo riconoscimento della sostanza dentale, del materiale di otturazione e del tessuto molle. Allo stesso tempo, i Led presentano un'aspettativa di durata quattro volte superiore a quella delle lampade alogene.
Il Led Sirona è stato concepito in modo da non alterare il colore della gengiva. La resa cromatica produce un effetto ottico fedele alla realtà e consente all'odontoiatra di determinare, per esempio, mutamenti nella cavità orale. Grazie alla distribuzione omogenea dei colori del punto luminoso, l'intera zona di lavoro viene illuminata in modo uniforme. Nonostante l'elevata luminosità, la luce non abbaglia e, quindi, non affatica gli occhi.
Hans-Jürgen Klose, direttore di produzione di Sirona, afferma: "Finora i Led venivano usati per lo più con una luce bluastra abbagliante. Ma il Led Sirona ha dimostrato che è possibile emettere anche una luce naturale con una riproduzione fedele dei colori e dei contrasti nella cavità orale".
Inoltre l'odontoiatra può montare le lampade negli strumenti Sirona in modo semplice e veloce. Solitamente, una volta effettuata la sostituzione, l'utente può cominciare a lavorare fin da subito.Gli strumenti con i Led e quelli con le lampade alogene possono essere utilizzati contemporaneamente. I Led possono essere sterilizzati senza problemi. L’impiego dei Led viene ora esteso anche ai seguenti strumenti: attacco rapido R, motore SL/SL ISO, motore BL/BL ISO e SIROSON L/SIROSONIC L. Il Led può essere applicato sui riuniti Sirona M1-96, C2, C2+, C3, C3+, C4, C4+, C5+, C6, C8, C8+, ProFeel, ProFeel+, M1+ e TENEO.

Sirona Dental Systems Srl
Via E. Fermi, 22 - 37136 Verona
Tel 045 8281811 - Fax 045 8281830
info@sirona.it - www.sirona.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Immagine di repertorio

Lo studio in vitro indaga la forza di legame microtensile (μTBS) alla dentina nelle cavità di Classe I utilizzando diverse tecniche di stratificazione del materiale composito,...

di Lara Figini


In uno studio pubblicato sull’International Endodontic Journal gli autori hanno valutato l’influenza del design delle cavità di accesso endodontico sulla percentuale di aree non...

di Lara Figini


O33endodonzia     25 Novembre 2020

Endodonzia minimamente invasiva

Uno studio pubblicato sul Journal of Endodontics ha valutato l'effetto di cavità d’accesso conservative e di tronco-conicità canalari ridotte sulle proprietà biomeccaniche dei denti trattati...

di Lara Figini


La tubercolosi (TB) è una malattia cronica causata da infezione da Mycobacterium tubercolosis ed è caratterizzata da alta morbidità. Il polmone è il sito predominante...


Il restauro adesivo in resina composita è un intervento di "routine" nella pratica clinica di ogni odontoiatra ma, a differenza di quanto si possa credere, si tratta di una procedura molto "...

di Stefano Daniele


La stabilità e la fedeltà cromatica sono fattori essenziali dei restauri ceramici e sono determinanti per il successo della procedura di restauro. Cercon ht True Color Technology...


Fondamentale per un buon successo a distanza delle ricostruzioni con i materiali compositi è garantire un'ottima fotopolimerizzazione di questi materiali. Al momento sul mercato esistono...


Sono state valutate le proprietà meccaniche di resine composite di diverso spessore fotopolimerizzate con due differenti lampade: un’alogena di nuova generazione (Astralis10 - Ivoclar Vivadent) e...


Lo studio analizza le problematiche relative alla contrazione da polimerizzazione delle resine composite fotoattivate, esaminando le differenti lampade e tecniche di polimerizzazione attualmente...


Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...


Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze...


Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...


Altri Articoli

Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi