HOME - Prodotti
 
 
14 Ottobre 2021

Restauri altamente estetici nell’area dentale anteriore

Il composito VisCalor, indicato per tutte le classi di cavità, si basa sull’eccezionale tecnologia termoviscosa "Thermo-Viscous-Technology"


Con VisCalor, il primo composito “bulk-fill” termoviscoso al mondo viene integrato con una variante universale indicata per tutte le classi di cavità. Mentre la variante “bulk-fill” VisCalor bulk punta sul trattamento semplice e rapido nell’area dentale posteriore, VisCalor consente di realizzare restauri altamente estetici nell’area dentale anteriore grazie alla vasta gamma di colori VITA, fra cui anche un colore traslucido supplementare.

Entrambi i prodotti si basano sull’eccezionale tecnologia termoviscosa “Thermo-Viscous-Technology”. Grazie al riscaldamento extraorale, VisCalor risulta essere un prodotto a bassa viscosità e consente un’applicazione simile a quella che si impiega per i prodotti in versione flowable. Il materiale aderisce in modo ottimale sulle pareti della cavità e sulle aree dei sottosquadri. Successivamente, si raffredda rapidamente raggiungendo la temperatura corporea, diventa a elevata viscosità e può essere modellato come un classico composito compattabile senza perdite di tempo.

La combinazione di due viscosità diverse in un unico prodotto garantisce una manipolazione facile e veloce perché non sono più necessarie fasi di lavoro separate come la realizzazione del sottofondo e dello strato di copertura. Inoltre, VisCalor è compatibile con tutti gli adesivi tradizionali.

Per scaldare VisCalor risulta particolarmente adatto il dispositivo Caps Warmer, poiché permette di riscaldare rapidamente fino a 4 capsule alla volta, un aspetto molto vantaggioso specialmente quando si lavora in vari incrementi o con colori diversi.  

VOCO GmbH

Tel. +49 4721 719-0 - www.voco.dental - info@voco.de

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione


Un materiale da restauro universale all’avanguardia che rende estremamente semplici i processi lavorativi di tutti i giorni


 Caso clinico di un restauro diretto di un gruppo frontale step by step con il nuovo composito termoviscoso della VOCO


Combina i vantaggi dei materiali flowable e di quelli modellabili. Caso clinico


Impronte di precisione grazie a un prodotto che garantisce l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi