HOME - Prodotti
 
 
14 Ottobre 2021

Restauri altamente estetici nell’area dentale anteriore

Il composito VisCalor, indicato per tutte le classi di cavità, si basa sull’eccezionale tecnologia termoviscosa "Thermo-Viscous-Technology"


Con VisCalor, il primo composito “bulk-fill” termoviscoso al mondo viene integrato con una variante universale indicata per tutte le classi di cavità. Mentre la variante “bulk-fill” VisCalor bulk punta sul trattamento semplice e rapido nell’area dentale posteriore, VisCalor consente di realizzare restauri altamente estetici nell’area dentale anteriore grazie alla vasta gamma di colori VITA, fra cui anche un colore traslucido supplementare.

Entrambi i prodotti si basano sull’eccezionale tecnologia termoviscosa “Thermo-Viscous-Technology”. Grazie al riscaldamento extraorale, VisCalor risulta essere un prodotto a bassa viscosità e consente un’applicazione simile a quella che si impiega per i prodotti in versione flowable. Il materiale aderisce in modo ottimale sulle pareti della cavità e sulle aree dei sottosquadri. Successivamente, si raffredda rapidamente raggiungendo la temperatura corporea, diventa a elevata viscosità e può essere modellato come un classico composito compattabile senza perdite di tempo.

La combinazione di due viscosità diverse in un unico prodotto garantisce una manipolazione facile e veloce perché non sono più necessarie fasi di lavoro separate come la realizzazione del sottofondo e dello strato di copertura. Inoltre, VisCalor è compatibile con tutti gli adesivi tradizionali.

Per scaldare VisCalor risulta particolarmente adatto il dispositivo Caps Warmer, poiché permette di riscaldare rapidamente fino a 4 capsule alla volta, un aspetto molto vantaggioso specialmente quando si lavora in vari incrementi o con colori diversi.  

VOCO GmbH

Tel. +49 4721 719-0 - www.voco.dental - info@voco.de

Articoli correlati

Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione


Un materiale da restauro universale all’avanguardia che rende estremamente semplici i processi lavorativi di tutti i giorni


 Caso clinico di un restauro diretto di un gruppo frontale step by step con il nuovo composito termoviscoso della VOCO


Combina i vantaggi dei materiali flowable e di quelli modellabili. Caso clinico


Impronte di precisione grazie a un prodotto che garantisce l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi