HOME - Prodotti
 
 
19 Novembre 2021

Impianto monocomponente con filettatura a compressione

D-77 è indicato per restauri di unità multiple con carico immediato per fornire un ancoraggio per sovrastrutture protesiche


Nei mesi scorsi Dental Tech ha deciso di rinnovare la sua Brand Identity con un nuovo logo, una nuova veste grafica e con un sito web più dinamico, responsive e intuitivo. La scelta difficile e coraggiosa permetterà alla società di raccontare al meglio il suo obiettivo che resta sempre lo stesso: proporre soluzioni implantologiche di altissima qualità, affidabilità e precisione per essere al fianco dei professionisti in ogni esigenza clinica.

Ma il percorso di crescita dell’azienda non si ferma qui…

Nei primi mesi del 2022 la gamma di prodotti Dental Tech si amplierà con l’impianto D-77. Si tratta di un impianto monocomponente con filettatura a compressione utilizzato per restauri di unità multiple con carico immediato, nella mascella o nella mandibola, al fine di fornire un ancoraggio per sovrastrutture protesiche per ricostruzioni dentali. In alternativa può essere utilizzato come abutment terminale o intermedio per ponti fissi o rimovibili e per trattenere protesi dentali.

Può essere combinato con altri impianti e consente un posizionamento e una procedura protesica semplificata, sia con lembo che con tecnica flapless.

Il concetto della piegatura o bending, che lo contraddistingue, non avviene solo per correggere l’inserimento dell’impianto; utilizzando i Bending Tools dedicati è possibile infatti regolare la direzione del moncone fino a un massimo di 15° rispetto all’asse dell’impianto, garantendo la parallelizzazione protesica desiderata, ma permettendo anche di sfruttare le strutture ossee stabili adiacenti.  

DENTAL TECH
Tel. +39 02 96720174 - www.dentaltechitalia.com - info@dental-tech.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Soluzioni efficaci per prevenire l’allentamento delle viti implantari: il ruolo delle connessioni coniche e conometriche


L'importanza della precisione nei componenti protesici: garanzia di stabilità, longevità e risultati ottimali per gli impianti dentali


Precisione e affidabilità nei sistemi implantari: miglioramenti nei Tbase per linee FTK e ImpLassic FTP


DentalTech amplia la gamma prodotti per poter assistere i professionisti in modo sempre più diretto e completo, mantenendo particolare attenzione alla qualità del servizio e del...


In questo caso clinico viene descritta la sostituzione dell’elemento fratturato con una prima fixture a carico immediato, persa alla terza settimana di guarigione, rimossa rigenerando l’osso...


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi