HOME - Prodotti
 
 
19 Novembre 2021

Impianto monocomponente con filettatura a compressione

D-77 è indicato per restauri di unità multiple con carico immediato per fornire un ancoraggio per sovrastrutture protesiche


Nei mesi scorsi Dental Tech ha deciso di rinnovare la sua Brand Identity con un nuovo logo, una nuova veste grafica e con un sito web più dinamico, responsive e intuitivo. La scelta difficile e coraggiosa permetterà alla società di raccontare al meglio il suo obiettivo che resta sempre lo stesso: proporre soluzioni implantologiche di altissima qualità, affidabilità e precisione per essere al fianco dei professionisti in ogni esigenza clinica.

Ma il percorso di crescita dell’azienda non si ferma qui…

Nei primi mesi del 2022 la gamma di prodotti Dental Tech si amplierà con l’impianto D-77. Si tratta di un impianto monocomponente con filettatura a compressione utilizzato per restauri di unità multiple con carico immediato, nella mascella o nella mandibola, al fine di fornire un ancoraggio per sovrastrutture protesiche per ricostruzioni dentali. In alternativa può essere utilizzato come abutment terminale o intermedio per ponti fissi o rimovibili e per trattenere protesi dentali.

Può essere combinato con altri impianti e consente un posizionamento e una procedura protesica semplificata, sia con lembo che con tecnica flapless.

Il concetto della piegatura o bending, che lo contraddistingue, non avviene solo per correggere l’inserimento dell’impianto; utilizzando i Bending Tools dedicati è possibile infatti regolare la direzione del moncone fino a un massimo di 15° rispetto all’asse dell’impianto, garantendo la parallelizzazione protesica desiderata, ma permettendo anche di sfruttare le strutture ossee stabili adiacenti.  

DENTAL TECH
Tel. +39 02 96720174 - www.dentaltechitalia.com - info@dental-tech.it

Articoli correlati

In questo caso clinico viene descritta la sostituzione dell’elemento fratturato con una prima fixture a carico immediato, persa alla terza settimana di guarigione, rimossa rigenerando l’osso...


Caso clinico di una riabilitazione implanto-protesica elemento dentario con lesione ascessuale acuta


Viene presentato un caso clinico di riabilitazione implanto-protesica di un paziente con atrofia ossea e grave situazione parodontale


Capacità di inclinazione fino a 22° e piano antirotazionale orientato con la connessione


Il pilastro transmucoso semplifica la procedura protesica a vantaggio del tessuto perimplantare


Altri Articoli

Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi