Con Grandio® Core Dual Cure, VOCO ha aggiunto un composito flowable a doppia polimerizzazione, studiato in modo specifico per il build-up di moncone e per la cementazione di perni endodontici alla linea di successo di prodotti Grandio. In quanto composito nanoibrido, Grandio Core Dual Cure mostra eccellenti proprietà di materiale e un’ottimale lavorabilità. Grazie ai suoi parametri fisici e al contenuto di riempitivo del 77% in peso, il composito assicura restauri duraturi. Grazie alla sua fluidità, Grandio Core Dual Cure si adatta direttamente ai margini del tessuto dentale duro e a livello delle parti femmine, il che significa che non è necessario compattare il materiale. Grandio Core Dual Cure è a doppia polimerizzazione e quindi è adatto per una cementazione sicura dei perni endodontici. Grandio Core Dual Cure è disponibile nella comprovata siringa QuickMix, che evita errori di miscelazione in quanto la punta miscela perfettamente insieme la base e il catalizzatore. Grandio Core Dual Cure può essere applicato direttamente dalla siringa QuickMix. Inoltre, il puntale di applicazione di tipo 4 in dotazione permette un’applicazione assolutamente precisa, anche negli spazi particolarmente ridotti.
Grandio Core Dual Cure è altamente radiopaco e quindi assicura un buon contrasto radiografico con la dentina. Il composito è disponibile nelle tre tinte dentina, blu e bianco. Con il colore dentina, Grandio Core Dual Cure soddisfa le più elevate esigenze estetiche sotto restauri altamente traslucenti come, per esempio, le corone in ceramica integrale. Il colore blu, invece, permette una chiara riproduzione della transizione tra il materiale di build-up del moncone e il tessuto dentale duro, e serve come base per corone in metallo o strutture in metallo per faccette. Infine, il colore bianco viene usato con il colore naturale corrispondente del dente e permette la rappresentazione della transizione tra il materiale di build-up del moncone e il tessuto dentale duro, tenendo in considerazione anche gli elevati requisiti estetici. Grandio Core Dual Cure può essere utilizzato con tutti i moderni adesivi smalto-dentinali, che sono autorizzati per i compositi con polimerizzazione duale (si raccomanda Futurabond DC) e quindi assicura una salda adesione ai tessuti dentali duri o ai perni radicolari (rinforzati con fibre di vetro).
Produttore: VOCO GmbH, PO Box 767, 27457 Cuxhaven, Germania, www.voco.de
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 22 Marzo 2024
Per la Presidente SIOF è “un provvedimento atteso che introduce un regolamento più chiaro sulle polizze obbligatorie per coloro che esercitano la professione sanitaria”. ...
O33gestione-dello-studio 19 Luglio 2023
Una guida ENPAM aiuta nel capire il “glossario” utilizzato nelle polizze e quali siano le voci importanti da verificare nella scelta
Una indagine Eurispes ha analizzato gli ATP sanitari del Tribunale di Roma. Nel 74% di quelli odontoiatrici, l’esito positivo è stato per il paziente
lettere-al-direttore 24 Novembre 2022
Riflessioni della dr.ssa Zangari sulla posizione di sentinella diagnostica e sul ruolo di esperto del sonno nei confronti dell’OSAS, due aspetti di un’attività complessa ed articolata, che, se...
normative 20 Ottobre 2022
Sul tema interviene la Cassazione per valutare il ricorso di una Assicurazione nei confronti di un odontoiatra soccombente nel contenzioso con un paziente
prodotti 21 Giugno 2024
Applicazione facilitata con la selezione ottimizzata e ridotta di sole quattro tonalità che copre un'ampia gamma di colori
Un materiale da restauro universale all’avanguardia che rende estremamente semplici i processi lavorativi di tutti i giorni
O33strumenti-e-materiali 06 Luglio 2020
L’uso di blocchetti di resina composita CAD/CAM rappresenta oggi una valida alternativa a quelli in ceramica in restaurativa e protesi. Infatti, come è possibile vedere in...
O33protesi 18 Febbraio 2020
Quanto interferiscono il colore e lo spessore del cemento e del restauro sottostante
di Lara Figini
O33conservativa 22 Gennaio 2020
Il colore è stato studiato scientificamente collegando il suo aspetto alle misurazioni colorimetriche della luce che penetra nell’occhio. Tuttavia, lo scopo principale della...
igienisti-dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 03 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi sottolinea l'efficace strategia che l'igienista dentale deve dedicare per supportare il paziente anziano protatore di protesi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus