HOME - Prodotti
 
 
18 Gennaio 2022

Nuova Firma Elettronica Avanzata tramite OTP: il paziente firma anche da casa

OrisPaperless si evolve ulteriormente con l’introduzione della Firma Elettronica Avanzata tramite codice OTP.  I pazienti potranno firmare tutti i documenti necessari in modo comodo, veloce e sicuro anche da casa e su qualsiasi dispositivo


Il gruppo OrisLine, tra i leader nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per il settore dentale, già da qualche anno ha ideato OrisPaperless, il servizio per la dematerializzazione dei documenti digitali, espressamente ideato per le esigenze dello studio odontoiatrico, con l’obiettivo di ridurre la presenza di documenti cartacei.

Ora OrisPaperless si evolve ulteriormente con l’introduzione della Firma Elettronica Avanzata tramite codice OTP.

Grazie a questa nuova funzione l’odontoiatra può far firmare ai pazienti tutti i documenti necessari (anamnesi, consenso, privacy, triage, preventivi) in modo comodo, veloce e sicuro anche da casa e su qualsiasi dispositivo.

Questo è possibile grazie al codice OTP (one time password) che, inviato al paziente tramite sms oppure email, permette di verificarne con certezza l’identità e consente quindi di firmare i documenti in formato elettronico, mantenendone il valore legale.

Questa funzione aiuta a rendere l’attività dello studio ancora più efficiente, a snellire le procedure di compilazione dei documenti e ad adempiere agli obblighi normativi in modo più preciso e controllato.

È sempre possibile utilizzare la firma grafometrica su tavoletta in studio, magari per i pazienti più anziani o ancora poco avvezzi all’utilizzo dello smartphone, e la FEA per i pazienti più smart.

Oltre ai benefici in termini di efficienza generale, questo servizio può rappresentare uno strumento molto utile per difendersi dai contenziosi, sempre più numerosi nel settore.

La correttezza formale della documentazione, una comunicazione attenta, completa ed esaustiva nei confronti del paziente, il valore probatorio dei documenti firmati sono tutti elementi a sicuro vantaggio del medico odontoiatra.

Per informazioni: tel. 02 27409521, www.orisline.com, info@orisline.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Tau-marin presenta la nuova linea Protezione e Prevenzione con l’aggiunta di prebiotici e para-probiotici, che favoriscono il mantenimento di una microflora orale sana


Le resine Primeprint Splint ST e SF di Dentsply Sirona, approvate dalla FDA e marcate CE, sono ideali per la produzione di retainer, riposizionatori, paradenti e protezioni notturne, consolidando la...


Il Compagno Ideale per la Polvere Lunos® di Trealosio


Riuniti SWIDENT. Con LCD touch è possibile ottenere un controllo assoluto con una qualità che non ha eguali


Proclaim Health porta sul mercato un rivoluzionario filo interdentale con tecnologie di 3D Systems e scalabilità di produzione di In’Tech Industries


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi