HOME - Prodotti
 
 
13 Gennaio 2022

Non solo mini impianti ortodontici

La serie TADs Leone è progettata appositamente per l’ancoraggio palatale di espansori e distalizzatori


La Leone offre un’ampia gamma di prodotti per soddisfare le esigenze tecniche e cliniche dei trattamenti ad ancoraggio scheletrico, tra i quali due tipologie di TADs ed espansori appositamente ideati sia per un flusso di lavoro convenzionale che per un work flow completamente digitale grazie all’utilizzo del software 3D Leone Designer.

I TADs sono disponibili in due versioni: TAD Integrale che, nel caso di applicazione contestuale all’espansore, grazie alla particolare conformazione della testa consente l’inserimento guidato nei ring presenti nell’apparecchio assicurandone la stabilità. Questo mini impianto è quindi ideale quando viene scelto il cosiddetto protocollo TAD-last, in quanto non richiede né il serraggio con alcun tipo di vite, né tantomeno alcun accessorio per la presa di impronta da parte del clinico.

L’altra versione di TAD è caratterizzata dal fatto di avere una porzione emergente dai tessuti con geometria dodecaedrica con una cava filettata interna che consente il serraggio dei ring dell’espansore con una vite di fissaggio oltre al fatto di poter applicare altri accessori, quali transfer e scan body per la presa di impronta analogica e ottica.

Questo dispositivo risulta quindi ideale per l’utilizzo quando viene adottato un protocollo cosiddetto TAD-first, che prevede prima il posizionamento chirurgico dei TADs, successivamente la presa d’impronta mediante gli accessori dedicati e, infine, la realizzazione, sia tradizionale che completamente digitale, dell’espansore e la sua susseguente applicazione.  

LEONE S.P.A.
Tel. +39 055 3044.1 - www.leone.it - info@leone.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture


Keeppy, realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, garantisce un’applicazione facile e precisa e un perfetto mimetismo


Il sistema implantare XCN® si contraddistingue per la sua ampia e innovativa gamma di soluzioni protesiche, unica sul mercato


Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM


Progettare e realizzare soluzioni ortodontiche customizzate è finalmente possibile grazie al software 3D Leone Designer e ai disgiuntori CAD/CAM A0620 e A0630


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi