HOME - Prodotti
 
 
20 Gennaio 2022

Da VOCO dischi CAD di alta qualità per definitivi e provvisori

Grandio disc il materiale nano-ceramica ibrida in dischi e Structur CAD, l’ultima generazione di restauri provvisori


Con un’importante crescita e un’eccezionale qualità dei prodotti ad uso odontoiatrico, VOCO è diventata uno dei principali produttori in questo ambito. 

VOCO offre i propri prodotti nell’ambito dell’odontoiatria preventiva, restaurativa e protesica, fortemente riconosciuti in Germania e all’estero, che spesso si impongono all’attenzione nei propri ambiti grazie agli innovativi approcci e soluzioni.  

VOCO punta su prodotti per il settore odontoiatrico in materiali di altissima qualità che garantiscano la massima facilità d’uso e che soddisfino le elevate esigenze del mercato. Grazie ad approcci innovativi per la ricerca di soluzioni, l’azienda fondata nel 1981 assume spesso un ruolo pionieristico, stabilendo nuovi standard nel mondo del settore dentale. 

Oltre a ciò, VOCO promuove costantemente l’odontoiatria digitale, cercando di combinare tecnologie complesse con il miglior comfort di utilizzo. 

Tra questi prodotti quelli per le tecniche CAD CAM come Grandio Disc e Structur CAD.


Grandio disc – materiale nano-ceramica ibrida in dischi


VOCO è sinonimo di eccezionale qualità dei prodotti, in particolare nell’ambito dei compositi, e questo è esattamente il motivo per cui ora la gamma di prodotti CAD/CAM ora è stata nuovamente ampliata grazie a Grandio disc, poco dopo la presentazione di Grandio blocs.

I dischi di materiale nano-ceramica ibrida possono essere utilizzati per la realizzazione di inlay, onlay, faccette e corone per trattamenti definitivi. I particolari punti di forza sono gli eccezionali parametri fisici di Grandio disc che rendono il materiale praticamente identico alla sostanza del dente naturale. Un altro vantaggio è la precisione con la quale è possibile fresare i dischi in materiale nano-ceramica ibrida, il che si trasforma nella garanzia di un adattamento ancora più preciso.

Inoltre, i compositi non richiedono la lunga procedura di cottura associata ad altri materiali, possono essere lavorati in modo più rapido con i fresatori e lucidati a una finitura perfetta.

Grandio disc è disponibile in due gradi di traslucenza: LT (low translucent) è particolarmente adatto per la regione anteriore e HT (high translucent) è adatto per restauri nella regione posteriore.


Structur CAD – L’ultima generazione di restauri provvisori

Siete alla ricerca di un provvisorio estetico a lungo termine che mantiene le promesse e può essere realizzato in modo rapido e semplice? La soluzione è Structur CAD, il composito per restauri provvisori realizzati mediante CAD/CAM. Structur CAD è un composito i cui riempitivi assicurano un’elevata qualità e quindi un periodo di usura sicuro e affidabile per restauri a lungo termine. In quanto tale, Structur CAD rappresenta l’ultima generazione dei restauri provvisori.

Questo tipo di materiale offre anche un’intera gamma di vantaggi per la fase di lavorazione: Structur CAD mostra un’eccezionale resistenza dopo la fresatura, la sua lucidatura è semplice e rapida. La fluorescenza è simile a quella dei denti naturali e contribuisce al senso di benessere del paziente quando indossa il provvisorio.

I restauri provvisori realizzati mediante CAD/CAM sono precisi, facili da riprodurre e personalizzabili esattamente come i restauri definitivi. E per facilitare l’intera procedura, la cementazione può essere eseguita in modo preciso e rispondente alle singole necessità – sia con un cemento adesivo provvisorio sia con un adesivo per un periodo di permanenza in bocca più lungo. 

Structur CAD è disponibile nelle tinte A1, A2 e A3, in blocchetti della dimensione 40L e dischi con spessore di 20 mm (diametro 98,4 mm).     



VOCO 

L’azienda specializzata in ambito dentale a conduzione familiare VOCO con sede a Cuxhaven è uno dei più importanti fabbricanti in questo settore, sia a livello nazionale che internazionale.

La gamma di prodotti conta più di 100 preparati, con un’attenzione particolare rivolta all’odontoiatria preventiva, restaurativa, protesica e digitale. Tutti i prodotti sono fabbricati presso la sede centrale dell’azienda, per cui sono al 100% “Made in Germany”. 

Solo in Germania sono 440 i dipendenti che lavorano nei settori di ricerca, sviluppo, produzione e amministrazione. Altri 400 collaboratori si occupano invece della distribuzione in tutto il mondo e forniscono assistenza a dentisti e depositi locali. 

A questo link informazioni e prodotti.

Articoli correlati

Grazie all’innovativa formulazione e all’azione congiunta di Clorexidina e Clorobutanolo, è possibile prescrivere un trattamento antiplacca che aiuta a ridurre l’infiammazione gengivale


Dal successo di Fixo e Fixo mini, l’unico impianto con MUA integrato utilizzabile in chirurgia guidata grazie alle sue caratteristiche brevettate, nascono le nuove linee Fixo Zygoma e Pterygo: la...


Il Gruppo Neoss, leader nell'innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment per la soluzione di trattamento Neoss4+, un sistema...


Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione


Approfitta della promozione Carestream Dental per avere l’evoluzione della tecnologia di imaging ad un prezzo irripetibile. L’offerta scade il 15 settembre


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi