Da Kuraray Noritake due prodotti d’eccellenza per offrire all’odontoiatra soluzioni, quotidiane, per l’odontoiatria restaurativa e protesica
PANAVIA™ SA Cement Universal - Cementare tutti i materiali senza primer.
Il cemento autoadesivo per la tua pratica clinica quotidiana per cementare tutti i materiali, inclusi zirconia e disilicato di litio, senza la necessità di un primer.
Il nuovo PANAVIA™ SA Cement Universal è un cemento autoadesivo davvero universale che, grazie alle innovative tecnologie Kuraray Noritake Dental, ora può essere utilizzato per cementare qualsiasi tipo di materiale (inclusi zirconia e disilicato di litio).
L’originale monomero 10-MDP, sviluppato da Kuraray, contenuto nel cemento, garantisce una forte e affidabile adesione chimica alla zirconia, al composito, alla dentina e allo smalto.
Il nuovo monomero LCSi, l’esclusivo silano di Kuraray Noritake Dental, permette, invece, di creare un altrettanto forte e duraturo legame chimico alla ceramica, al disilicato di litio e alla resina composita, senza la necessità di un primer separato.
La gamma di indicazioni di PANAVIA™ SA Cement Universal è quindi più ampia rispetto alla precedente e la procedura di utilizzo è rimasta semplice e pulita.
KATANA™ Zirconia YML - La soluzione all-in-one.
Il nuovo disco in zirconia con gradazione di colore, resistenza alla flessione e traslucenza, per tutte le indicazioni cliniche.
Grazie all’elevata resistenza della parte interna e alla traslucenza dello strato esterno, questa zirconia multistrato di nuova generazione offre tutte le caratteristiche necessarie per gestire una vasta gamma di indicazioni con risultati estetici eccellenti con una semplice procedura.
KATANA™ Zirconia YML reinventa la tecnologia multistrato originale, sviluppata da Kuraray Noritake Dental più di dieci anni fa.
Le nuove materie prime sono caratterizzate da concentrazioni di ittrio (ossido di ittrio) diverse, integrate nell’apprezzata struttura multistrato a quattro gradazioni di colore. Il risultato è un disco con un perfetto equilibrio tra gradienti cromatici, traslucenza e resistenza alla flessione.
La nuova zirconia, con una resistenza alla flessione minima di 1.000 MPa in tutti gli strati dentina, soddisfa i requisiti di un’ampia gamma di indicazioni, inclusi i restauri monolitici di notevole estensione.
Grazie alla ben collaudata gradazione cromatica e all’eccezionale traslucenza dello strato di smalto, le potenzialità estetiche di KATANA™ Zirconia YML sono così elevate che spesso è sufficiente optare per un design monolitico del restauro desiderato e una finitura poco complessa come la lucidatura o l’ultra micro-stratificazione con “ceramiche liquide” (come CERABIEN™ ZR FC Paste Stain).
KURARAY NORITAKE - La nostra storia
Kuraray è stata fondata a Kurashiki (Giappone) nel 1926. Sin dall’inizio si è occupata della produzione industriale di fibre sintetiche e ha da sempre investito in ricerca e sviluppo nei settori della chimica dei polimeri, della chimica di sintesi e dell'ingegneria chimica.
Con il proprio know-how tecnologico, Kuraray ha sviluppato prodotti altamente innovativi in diversi settori e, oggi, sviluppa e produce un’ampia gamma di prodotti che spaziano dalla plastica sintetica alla chimica più avanzata, dai tessuti e pelle sintetica ai dischi laser e materiali dentali.
Noritake è stata fondata nel 1904 con lo scopo di produrre stoviglie in stile occidentale, ma ben presto si è avventurata in un nuovo business, quello della ceramica. I quattro settori di commercio dell’azienda producono un’ampia varietà di prodotti e tecnologie, dalle stoviglie in fine porcellana giapponese ai prodotti core per l'industria alle applicazioni high-tech in campo automobilistico, dell'acciaio, energetico (compresi pannelli solari).
Nell’aprile del 2012, Kuraray Medical Inc. e Noritake Dental Supply Co., Ltd. hanno dato vita a Kuraray Noritake Dental Inc. con lo scopo di creare nuove sinergie nell’area dello sviluppo, della produzione e della vendita e di rafforzare la sua presenza nel mercato giapponese e globale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 21 Marzo 2025
TePe annuncia il lancio di una nuova linea di prodotti per aiutare a contrastare i sintomi: TePe Hydrating gel e collutori
prodotti 14 Marzo 2025
Da Ivoclar OptraGate®, ausilio che consente un ampio accesso al campo di trattamento supportando l’isolamento relativo in ambito odontoiatrico
prodotti 07 Marzo 2025
Dalla ricerca 88Dent un software che permettere una connessione e comunicazione sempre più profonda tra tutto il Team odontoiatrico
prodotti 28 Febbraio 2025
Un anniversario importante per le soluzioni integrate firmate Dürr Dental
prodotti 21 Febbraio 2025
Garrison® Dental Solutions presenta l’evoluzione dei sistemi a matrice sezionale per consentire ai medici di affrontare i restauri di Classe II più impegnativi
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...