All’Innovation House - EXPO 2020 di Dubai il debutto della prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che elimina fino al 99,5% di SARS-CoV-2
È Dubai a ospitare il debutto di Sidèrea BKL, la prima plafoniera con tecnologia LED near-UVA 405, in grado di abbattere la presenza di batteri e virus nello studio dentistico, disinfettando le superfici per la sicurezza di medico, paziente e di tutti gli operatori. L'utilizzo di queste tecnologie nel settore odontoiatrico è un primato interamente made in Italy: come tutti i prodotti di Faro spa, leader mondiale nel settore dell’illuminazione odontoiatrica; la nuova plafoniera della serie Siderèa è progettata e realizzata nello storico stabilimento di Ornago, nei pressi di Monza, con un sistema di produzione a filiera corta.
Sidèrea BKL viene presentata in anteprima all’Esposizione Universale EXPO 2020 di Dubai, nell’Innovation House di Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano e Regione Lombardia, uno spazio dedicato alle eccellenze italiane nel campo dell’innovazione presso l’InterContinental Dubai Marina.
L’evento si tiene alle 14.00, ora italiana, di lunedì 31 gennaio. A questo link per seguire la diretta streaming.
Testata all’interno dei Dipartimenti di Medicina Molecolare e dello Sviluppo e di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena sul virus SARS-CoV-2 e sui batteri Escherichia coli e Staphylococcus aureus (i principali batteri presenti nello studio odontoiatrico indicati in letteratura), Sidèrea BKL consente di abbatterne la presenza sulle superfici fino al 99,5%.
L’azione disinfettante avviene tramite una distribuzione omogenea di raggi near-UVA 405, che rispetto ai più noti raggi UVC hanno il vantaggio di minimizzare il rischio per la salute degli operatori e di ridurre al minimo gli effetti di invecchiamento e la corrosione delle superfici.
L’intensità può variare in base al tempo di esposizione e all’ampiezza delle superfici da trattare: 15 minuti (ciclo breve) consigliabile per le pause tra un paziente e l’altro, 90 minuti (ciclo medio) per pause più lunghe, per esempio durante il pranzo, e 180 minuti durante la notte.
Una volta disinfettate le superfici dello studio, il dentista può tornare alla normale attività, godendo dei benefici di un’illuminazione dal massimo comfort visivo.
Sidèrea è infatti l’unica plafoniera che impiega tecnologia SunLike: ricrea l’effetto della luce naturale, con un’illuminazione multidirezionale, uniforme e proporzionale agli spazi, eliminando le ombre e assicurando il benessere visivo e posturale di chi si trova a operare nell’ambiente. “Dialogando” con la nuova lampada Eva e con l’esclusivo sistema TheiaTech® montato sul braccio posteriore, Sidèrea compone il “sistema luce Faro” realizzando per il professionista le migliori condizioni per operare efficacemente e in tutta serenità.
“Migliorare la vita delle persone: a questo dobbiamo ispirarci” spiega Cristina Cesari, General Manager di Faro, che oggi conta 700 clienti in oltre 70 paesi del mondo. “Per noi fare ricerca è fare innovazione. Il progetto di Sidèrea, condotto con l’Università di Siena, ha raggiunto l’obiettivo di riprodurre la luce naturale e garantire la sicurezza, per la salute e il benessere di chi lavora in ambito medico sanitario e in tutti gli ambiti professionali. Questa affascinante sfida ci ha portato qui, ospiti di Fondazione Politecnico e Regione Lombardia, per presentare ai player internazionali un nuovo modo di garantire la sicurezza di medici e pazienti.”
Dall’1 febbraio, inoltre, la nuova Sidèrea BKL sarà protagonista con UNIDI Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane anche a AEEDC Dubai (Hall 4, Hall 8), la più importante manifestazione scientifica ed espositiva nel settore dentale in Medio Oriente, di cui proprio l’Italia è Guest of Honor per questa 26a edizione.
A Expodental meeting di Rimini Faro presenta la prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che...
Plafoniera LED di ultima generazione per un’illuminazione omogenea, una resa cromatica ideale e un eccellente comfort visivo
prodotti 03 Dicembre 2021
La lampada Eva con telecamera integrata FHD - 4K “dialoga” con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce pre-operatoria TheiaTech®. E da oggi si può gestire con app Faro...
prodotti 08 Ottobre 2021
Eva con telecamera integrata FHD-4K dialoga con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce preoperatoria TheiaTech® per il massimo comfort visivo
aziende 04 Febbraio 2020
Grazie alle nuove tecnologie, realizzare dei video di qualità durante l’attività clinica è oggi più che mai semplice. I consigli del prof. Cacioppo
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
Cronaca 04 Ottobre 2023
Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica
Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...
Cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM
Cronaca 03 Ottobre 2023
Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io
Interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
Approfondimenti 02 Ottobre 2023
Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine
Aziende 02 Ottobre 2023
Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale
Clinical Arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
Interviste 29 Settembre 2023
Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Settembre 2023
Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni
Normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari