HOME - Prodotti
 
 
31 Gennaio 2022

Sidèrea BKL, la prima plafoniera Faro con tecnologia “bacterial killer”

All’Innovation House - EXPO 2020 di Dubai il debutto della prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che elimina fino al 99,5% di SARS-CoV-2


È Dubai a ospitare il debutto di Sidèrea BKL, la prima plafoniera con tecnologia LED near-UVA 405, in grado di abbattere la presenza di batteri e virus nello studio dentistico, disinfettando le superfici per la sicurezza di medico, paziente e di tutti gli operatori. L'utilizzo di queste tecnologie nel settore odontoiatrico è un primato interamente made in Italy: come tutti i prodotti di Faro spa, leader mondiale nel settore dell’illuminazione odontoiatrica; la nuova plafoniera della serie Siderèa è progettata e realizzata nello storico stabilimento di Ornago, nei pressi di Monza, con un sistema di produzione a filiera corta.

Sidèrea BKL viene presentata in anteprima all’Esposizione Universale EXPO 2020 di Dubai, nell’Innovation House di Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano e Regione Lombardia, uno spazio dedicato alle eccellenze italiane nel campo dell’innovazione presso l’InterContinental Dubai Marina.

L’evento si tiene alle 14.00, ora italiana, di lunedì 31 gennaio. A questo link per seguire la diretta streaming.

Testata all’interno dei Dipartimenti di Medicina Molecolare e dello Sviluppo e di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena sul virus SARS-CoV-2 e sui batteri Escherichia coli e Staphylococcus aureus (i principali batteri presenti nello studio odontoiatrico indicati in letteratura), Sidèrea BKL consente di abbatterne la presenza sulle superfici fino al 99,5%.

L’azione disinfettante avviene tramite una distribuzione omogenea di raggi near-UVA 405, che rispetto ai più noti raggi UVC hanno il vantaggio di minimizzare il rischio per la salute degli operatori e di ridurre al minimo gli effetti di invecchiamento e la corrosione delle superfici.

L’intensità può variare in base al tempo di esposizione e all’ampiezza delle superfici da trattare: 15 minuti (ciclo breve) consigliabile per le pause tra un paziente e l’altro, 90 minuti (ciclo medio) per pause più lunghe, per esempio durante il pranzo, e 180 minuti durante la notte.

Una volta disinfettate le superfici dello studio, il dentista può tornare alla normale attività, godendo dei benefici di un’illuminazione dal massimo comfort visivo.

Sidèrea è infatti l’unica plafoniera che impiega tecnologia SunLike: ricrea l’effetto della luce naturale, con un’illuminazione multidirezionale, uniforme e proporzionale agli spazi, eliminando le ombre e assicurando il benessere visivo e posturale di chi si trova a operare nell’ambiente. “Dialogando” con la nuova lampada Eva e con l’esclusivo sistema TheiaTech® montato sul braccio posteriore, Sidèrea compone il “sistema luce Faro” realizzando per il professionista le migliori condizioni per operare efficacemente e in tutta serenità.

“Migliorare la vita delle persone: a questo dobbiamo ispirarci” spiega Cristina Cesari, General Manager di Faro, che oggi conta 700 clienti in oltre 70 paesi del mondo. “Per noi fare ricerca è fare innovazione. Il progetto di Sidèrea, condotto con l’Università di Siena, ha raggiunto l’obiettivo di riprodurre la luce naturale e garantire la sicurezza, per la salute e il benessere di chi lavora in ambito medico sanitario e in tutti gli ambiti professionali. Questa affascinante sfida ci ha portato qui, ospiti di Fondazione Politecnico e Regione Lombardia, per presentare ai player internazionali un nuovo modo di garantire la sicurezza di medici e pazienti.”

Dall’1 febbraio, inoltre, la nuova Sidèrea BKL sarà protagonista con UNIDI Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane anche a AEEDC Dubai (Hall 4, Hall 8), la più importante manifestazione scientifica ed espositiva nel settore dentale in Medio Oriente, di cui proprio l’Italia è Guest of Honor per questa 26a edizione.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

A Expodental meeting di Rimini Faro presenta la prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che...


Plafoniera LED di ultima generazione per un’illuminazione omogenea, una resa cromatica ideale e un eccellente comfort visivo


La lampada Eva con telecamera integrata FHD - 4K “dialoga” con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce pre-operatoria TheiaTech®. E da oggi si può gestire con app Faro...


Eva con telecamera integrata FHD-4K dialoga con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce preoperatoria TheiaTech® per il massimo comfort visivo


Grazie alle nuove tecnologie, realizzare dei video di qualità durante l’attività clinica è oggi più che mai semplice. I consigli del prof. Cacioppo 


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi