NuvaBONE è l’innovativa linea di sostituti ossei di sintesi che si distingue dagli altri bio-materiali per quattro caratteristiche fondamentali: semplicità d’uso, assenza di polimeri e glicerolo, pH fisiologico, 100% riassorbibile
Overmed, da sempre all’avanguardia nel proporre soluzioni innovative, ha annunciato l’ingresso nel mondo della rigenerativa con la distribuzione del bio-materiale nuvaBONE, che si distingue dai bio-materiali presenti sul mercato, grazie a quattro caratteristiche fondamentali:
nuvaBONE è l’innovativa linea di sostituti ossei di sintesi a base di idrossiapatite nano-strutturata, di altissima purezza.
L’idrossiapatite di nuvaBONE è un composto di calcio fosfato straordinariamente simile alla matrice minerale dell’osso umano, sia per composizione, sia per struttura e dimensione dei nano-cristalli. Il suo rapporto Ca/P di 1,67 è identico a quello dell’apatite ossea naturale.
nuvaBONE è un sostituto osseo bio-mimetico e il suo elevatissimo rapporto superficie/volume lo rende uno scaffold ideale per l’osteointegrazione e la rigenerazione dei difetti ossei.
La struttura altamente porosa e interconnessa svolge un’azione osteoconduttiva ottimale, favorendo la colonizzazione cellulare, la circolazione delle sostanze nutritive e una rapida vascolarizzazione.
Grazie alla loro specifica composizione e alla dimensione nano-metrica dei cristalli, i sostituti ossei nuvaBONE vengono completamente degradati dall’attività osteoclastica e fisiologicamente rimodellati in nuovo tessuto osseo vitale.
nuvaBONE è disponibile in granuli, chips, pasta iniettabile e crunch malleabile in un’ampia gamma di formati e quantità diverse, per rispondere in modo pratico e funzionale alle molteplici esigenze di impianto in odontoiatria, ortopedia, traumatologia e chirurgia vertebrale.
OVERMED
https://www.easycommerce.overmed.eu/eco/
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 10 Dicembre 2019
Indicato per i casi di riabilitazione estetica e per il ripristino della funzionalità di pazienti affetti da edentulia parziale o totale. Scopri le soluzioni cliniche
aziende 28 Maggio 2019
La divisione R&D di Overmed, in collaborazione con clinici esperti del settore, ha realizzato uno studio specifico (Prove di inserimento impianti dentali EasyDip con...
aziende 17 Gennaio 2019
Ricerca e studio della squadra di Overmed continuano con il 2019 per offrire al clinico ad al paziente dispositivi sempre più performanti per la soluzione di problematiche sempre più esigenti.Con...
prodotti 03 Settembre 2018
eventi 31 Gennaio 2018
Quando: 31 Gennaio 2018 (dalle 19,30 alle 22,00)Dove: Milano hotle MarriottRelatore: Dott. Silvio TaschieriArgomenti trattati: Caratteristiche impianti corti.Quando e perché utilizzare...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap