HOME - Prodotti
 
 
07 Febbraio 2022

Idrossiapatite nano-strutturata: un bio-materiale davvero nuovo

NuvaBONE è l’innovativa linea di sostituti ossei di sintesi che si distingue dagli altri bio-materiali per quattro caratteristiche fondamentali: semplicità d’uso, assenza di polimeri e glicerolo, pH fisiologico, 100% riassorbibile


Overmed, da sempre all’avanguardia nel proporre soluzioni innovative, ha annunciato l’ingresso nel mondo della rigenerativa con la distribuzione del bio-materiale nuvaBONE, che si distingue dai bio-materiali presenti sul mercato, grazie a quattro caratteristiche fondamentali:

  • semplicità d’uso;
  • assenza di polimeri e glicerolo;
  • pH fisiologico;
  • 100% riassorbibile.  

nuvaBONE è l’innovativa linea di sostituti ossei di sintesi a base di idrossiapatite nano-strutturata, di altissima purezza.

L’idrossiapatite di nuvaBONE è un composto di calcio fosfato straordinariamente simile alla matrice minerale dell’osso umano, sia per composizione, sia per struttura e dimensione dei nano-cristalli. Il suo rapporto Ca/P di 1,67 è identico a quello dell’apatite ossea naturale.

nuvaBONE è un sostituto osseo bio-mimetico e il suo elevatissimo rapporto superficie/volume lo rende uno scaffold ideale per l’osteointegrazione e la rigenerazione dei difetti ossei.

La struttura altamente porosa e interconnessa svolge un’azione osteoconduttiva ottimale, favorendo la colonizzazione cellulare, la circolazione delle sostanze nutritive e una rapida vascolarizzazione.

Grazie alla loro specifica composizione e alla dimensione nano-metrica dei cristalli, i sostituti ossei nuvaBONE vengono completamente degradati dall’attività osteoclastica e fisiologicamente rimodellati in nuovo tessuto osseo vitale.

nuvaBONE è disponibile in granuli, chips, pasta iniettabile e crunch malleabile in un’ampia gamma di formati e quantità diverse, per rispondere in modo pratico e funzionale alle molteplici esigenze di impianto in odontoiatria, ortopedia, traumatologia e chirurgia vertebrale.  

OVERMED
https://www.easycommerce.overmed.eu/eco/

Articoli correlati

Indicato per i casi di riabilitazione estetica e per il ripristino della funzionalità di pazienti affetti da edentulia parziale o totale. Scopri le soluzioni cliniche


La divisione R&D di Overmed, in collaborazione con clinici esperti del settore, ha realizzato uno studio specifico (Prove di inserimento impianti dentali EasyDip con...


Ricerca e studio della squadra di Overmed continuano con il 2019 per offrire al clinico ad al paziente dispositivi sempre più performanti per la soluzione di problematiche sempre più esigenti.Con...


Quando: 31 Gennaio 2018 (dalle 19,30 alle 22,00)Dove: Milano hotle MarriottRelatore: Dott. Silvio TaschieriArgomenti trattati: Caratteristiche impianti corti.Quando e perché utilizzare...


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi