HOME - Prodotti
 
 
16 Febbraio 2022

Una soluzione innovativa, semplice ed efficace in protesi fissa

Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona


Il progetto OT Bridge è nato nei laboratori di ricerca Rhein83 in collaborazione con alcune tra le Università Italiane più prestigiose. OT Bridge sfrutta il sistema Seeger che rappresenta una novità e una rivoluzione in implantoprotesi fissa permettendo l’eliminazione di alcuni fori delle viti passanti nelle zone estetiche.

La componente sottoequatoriale consente l’alloggiamento all’interno del moncone cilindrico extragrade di un anello acetalico intercambiabile, molla seeger, che è uno degli elementi originali della metodica e rappresenta una sistematica alternativa alle soluzioni avvitate e cementate.

La vera rivoluzione offerta dal sistema OT Equator è la versatilità con utilizzo dello stesso identico moncone sia per la soluzione di rimovibile che di fissa. Il risparmio di materiali, strumenti e tempi di lavoro è il primo degli aspetti fondamentali per la clinica e il laboratorio che possono contare sull’utilizzo del sistema Equator anche a livello digitale con i più avanzati software CAD/CAM.

Il sistema OT Bridge è stato utilizzato nella tecnica con carico immediato e per questo la Rhein83 ha studiato il KIT 42 che contiene 42 attacchi OT Equator, diametri e altezze le sceglie il clinico, che permette di avere varie opzioni secondo il caso protesico da affrontare.

Rhein83 organizza corsi di formazione in sede a Bologna e in tutta Italia.  

RHEIN83
Tel. +39 051 244510 -  www.rhein83.com - marketing@rhein83.it

Articoli correlati

OT CEM è la soluzione ideale per la cementazione in studio e laboratorio


KIT42 consente al clinico di avere a disposizione monconi di tutte le altezze a lui necessarie


Smart Box consente l’inserimento passivo dell’attacco anche in caso di elevati disparallelismi


OT Equator è l’attacco più piccolo pre­sente nel mercato, compatibile con tutte le piattaforme implantari, in grado di ga­rantire una migliore stabilità e ritenzione


Si rinnova l’appuntamento con il Rhein83days; il congresso - organizzato dalla nota azienda bolognese - giunge alla terza edizione e presenterà alcune novità che lo rendono...


È questo il titolo della conferenza che il dott. Marco Montanari e l’odt Claudio Sassatelli terranno a Rimini venerdì 17 maggio durante l’Expodental.Nella scelta della...


La richiesta di riabilitazioni protesiche che soddisfino il più possibile le esigenze non solo funzionali, ma anche estetiche, è sempre più diffusa anche in pazienti che sono...


Al giorno d’oggi, i materiali di elezione per restaurare corone singole sono il disilicato di litio e la zirconia.Entrambi i materiali possono essere rivestiti con ceramica...

di Lorenzo Breschi


Nelle aree parzialmente edentule l’implantologia vanta ormai un successo anche a lungo termine ampiamente stabilito, ma il risultato è influenzato da fattori...

di Lara Figini


Continua l’attività di aggiornamento della CAO di Catanzaro in attesa del Congresso Regionale di fine ottobre


I processi digitali facilitano il lavoro degli odontoiatri e degli odontotecnici migliorando l'assistenza ai pazienti. Nella pratica di ogni giorno è però aumentato il numero di...


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi