Un prodotto realizzato in tessuto fresco e traspirante, lavabile in lavatrice fino a 90° e candeggiabile
Confezioni Cappello, attiva sul mercato dal 1982 e focalizzata nell’ambito sanitario, conosce e comprende l’esigenza del professionista di indossare durante la giornata lavorativa un camice sempre ordinato e privo di pieghe.
Per questo ha sviluppato Quick Medical Uniform, un prodotto subito pronto da indossare dopo l’asciugatura, senza la necessità di stiratura.
Come raccomanda l’azienda, Quick Medical Uniform può essere lavato a 40°/60°, centrifugato a basso numero di giri (400/600) e steso appena termina il programma di lavaggio. Completata l’asciugatura, il camice è pronto per essere indossato la mattina successiva.
Il tessuto di Quick Medical Uniform ha una consistenza morbida e setosa, oltre a essere leggero, fresco e traspirante, può essere lavato fino a 90° su macchie persistenti e per un’igienizzazione più profonda, senza che venga intaccato il colore ed è candeggiabile. Inoltre, resiste all’ipoclorito di sodio: infatti sciacquando entro dieci minuti lo schizzo di ipoclorito, il tessuto rimane intatto, senza macchie e il colore brillante.
I modelli sono proposti in 9 colori: dai classici bianco o verde chirurgico, alle tonalità scure ed eleganti come il blu notte e il grigio a colori sfiziosi e accesi tra cui il fuxia, il violetto e il verde mela. In particolare, il modello di casacca Power ha una linea femminile e leggermente aderente, il modello di casacca unisex Smart è versatile e ha una linea dritta; il pantalone Fast è un classico sanitario, con elastico e tasche, molto funzionale.
Confezioni Cappello
Tel. +39 02 9691836 - www.quickmedicaluniform.com - s.galbiati@confezionicappello.com
Caratteristiche peculiari della linea Quick Medical Uniform sono qualità, praticità e comfort
cronaca 14 Dicembre 2009
Un coro di approvazione da parte delle associazioni mediche e molte critiche dalle organizzazioni dei consumatori. È stato accolto così, nei mesi scorsi, il progetto di legge portato avanti da...
cronaca 06 Novembre 2007
Ha soltanto pochi mesi di vita, ma vuole crescere in fretta. Ed è nato sotto i migliori auspici, perché si rivolge a un nutrito esercito di lavoratori autonomi che intendono costruirsi...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
O33Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re
Interviste 15 Settembre 2023
A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...