Capacità di inclinazione fino a 22° e piano antirotazionale orientato con la connessione
Attiva da 45 anni nel campo dell’implantologia dentale, Dental Tech è specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di impianti dentali.
Per poter soddisfare qualsiasi esigenza clinica, viene messa a disposizione dei professionisti una vasta gamma implantare comprendente impianti conici, troncoconici e cilindrici; a connessione interna ed esterna; impianti transmucosi e sommersi; impianti short e mini impianti monocomponenti.
Gli impianti sono disponibili nelle lunghezze da 6 a 16 mm e in diametri differenti (da Ø2.7 a Ø5.5).
Scoprite i sistemi implantari Dental Tech a questo link.
Grazie a un continuo aggiornamento tecnologico messo in atto negli anni e a uno staff tecnico costantemente impiegato nell’area ricerca e sviluppo, Dental Tech è in grado di proporre ai professionisti anche una gamma di componenti protesiche di alta qualità, sia da un punto di vista biologico che meccanico. Il tutto avviene utilizzando materiali certificati di nuova generazione e macchinari assolutamente all’avanguardia.
Le nuove basi incollaggio per foro inclinato progettate ne sono un esempio e non fanno eccezione. In caso di restauri protesici avvitati su impianti, queste basi sono una valida alternativa per la gestione dei casi clinici ad alta valenza estetica.
Le basi presentano un piano antirotazionale orientato con la connessione e delle linee di taglio coronale, in modo da facilitare il lavoro del professionista e lasciare a lui la scelta dell’altezza desiderata. Inoltre, la testa della vite è caratterizzata da un ingaggio sferico, che consente la gestione di fori di accesso inclinati rispetto all’asse protesico originale.
Una corretta scelta di inclinazione e un’adeguata progettazione, oltre ad agevolare il clinico al momento di serraggio della protesi, facilitano l’accesso in caso di spazi ridotti e permettono di evitare di intaccare la porzione vestibolare o incisale del dente.
Correggendo l’inclinazione del canale della vite, il foro risulterà il più nascosto possibile, migliorando l’accesso occlusale nel settore posteriore e garantendo una progettazione protesica più semplice e flessibile.
Infine, la procedura di serraggio avviene con l’ausilio di un cacciavite dedicato, caratterizzato da un’inclinazione massima di 22°. Ogni base deve utilizzare la vite protesica dedicata per poter mantenere la capacità di inclinazione dello strumento di avvitamento. Il torque massimo raccomandato per serrare le viti e le componenti protesiche è di 20 Nmc.
Le basi sono disponibili per la componentistica protesica di Ø3.25, Ø3.75 e per la linea implantare conometrica ImpLassic FTP.
Dental Tech
www.dentaltechitalia.com
https://www.dentaltechitalia.com/it/2021/07/12/basi-incollaggio-per-foro-inclinato/
https://www.facebook.com/DentalTechSrl
https://www.linkedin.com/company/dental-tech-s.r.l.
mail: info@dental-tech.it
implantologia 20 Giugno 2023
In questo caso clinico viene descritta la sostituzione dell’elemento fratturato con una prima fixture a carico immediato, persa alla terza settimana di guarigione, rimossa rigenerando l’osso...
Caso clinico di una riabilitazione implanto-protesica elemento dentario con lesione ascessuale acuta
implantologia 06 Giugno 2023
Viene presentato un caso clinico di riabilitazione implanto-protesica di un paziente con atrofia ossea e grave situazione parodontale
prodotti 19 Novembre 2021
D-77 è indicato per restauri di unità multiple con carico immediato per fornire un ancoraggio per sovrastrutture protesiche
prodotti 02 Luglio 2021
Il pilastro transmucoso semplifica la procedura protesica a vantaggio del tessuto perimplantare
Con più di 40 anni di esperienza nel settore biomedicale e dell'implantologia dentale, Dental Tech ha fatto del suo marchio un sinonimo di qualità e affidabilità.L'obiettivo...
O33implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
implantologia 08 Settembre 2023
IntroduzioneGli impianti in zirconio sono stati introdotti sul mercato negli anni Novanta come alternativa a quelli in titanio. I primi impianti in ossido di zirconio erano...
O33implantologia 31 Maggio 2023
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il fumo. Molte le correlazioni dannose che interessano la salute orale tra cui la sopravvivenza dell'impianto. Una revisione della letteratura ha...
di Lara Figini
Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture
prodotti 17 Febbraio 2023
Maxilla-for-All® è un trattamento all’avanguardia per riabilitare il 100% dei casi di grave atrofia nel mascellare
implantologia 16 Novembre 2023
Riabilitazione protesica con impianto post-estrattivo immediato e carico immediato di un incisivo centrale superiore con tecnica flapless: case report
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...