HOME - Prodotti
 
 
06 Maggio 2022

Impianti dentali senza abutment in un workflow completamente convalidato

Innovazione con la cooperazione tra TRI® Dental Implants e Amann Girrbach


Matrix® di TRI® Dental Implants è il primo impianto dentale omologato, sviluppato appositamente per le nuove tecnologie digitali di produzione, come il fresaggio CAD/CAM o la stampa 3D. Questa esclusiva soluzione consente di progettare le componenti protesiche (corone singole, barre in più parti e ponti o arcate complete) direttamente sull’impianto, assolutamente senza abutment.

La mancanza di limitazioni legate all’angolazione e all’indicazione, la mancata necessità di una cementazione e l’opportunità esclusiva di progettare in digitale profili d’emergenza completamente secondo le esigenze dei pazienti, assicurano lunga durata e risultati di alto valore estetico.

TRI® Dental Implants ha trovato con Amann Girrbach il partner perfetto per la realizzazione di restauri. Amann Girrbach, fornitore di sistema di soluzioni CAD/CAM per laboratori odontotecnici e studi odontoiatrici, consente ai suoi clienti di eseguire workflow convalidati con i massimi livelli di efficienza e sicurezza.

Lo stesso vale per la soluzione creata con TRI® Dental Implants: nella convalida dettagliata dei processi del software e della macchina è stata inclusa anche la convalida di diversi materiali. In futuro, sarà possibile realizzare ad esempio corone di estrema precisione in Zolid DRS o Zolid Gen-X direttamente sull’impianto, senza rinunce in termini di funzionalità o di estetica. In associazione con il forno di sinterizzazione Ceramill Therm DRS, il risultato finale è disponibile già nell’arco di 20 minuti.

Falko Noack, Vice Presidente del reparto Ricerca e Sviluppo presso Amann Girrbach, dichiara a tale riguardo: “La stretta collaborazione con TRI® Dental Implants è stata per noi una conseguenza logica, poiché abbiamo trovato un partner che, soprattutto grazie al sistema matrix®, è in grado di implementare coerentemente la filosofia CAD/CAM in ambito implantologico. Grazie alla geometria di connessione sviluppata appositamente per la produzione CAM è possibile ottenere in modo semplice, sicuro e soprattutto estremamente preciso un eccellente adattamento tra impianto e abutment. Durante lo sviluppo è stato possibile adattare in maniera ideale gli utensili di fresaggio e la geometria della superficie di accoppiamento con l'impianto da realizzare. È quindi garantita anche la riproducibilità dei risultati, come confermano in modo impressionante gli esiti di test sia interni che esterni”.

Entrambe le parti sono entusiaste della collaborazione e dello sviluppo innovativo raggiunto, come sottolinea anche Sandro Venanzoni, Responsabile Tecnologico presso TRI® Dental Implants: “Negli ultimi anni TRI® Dental Implants si è intensamente occupata dell’implantologia digitale. Nel mercato degli impianti dentali in rapida evoluzione si parla spesso di “workflow completamente digitale”, ma in realtà esistono ancora molte operazioni eseguite manualmente, come l’incollaggio e la cementazione. Grazie alla soluzione matrix® siamo ora in possesso di un sistema implantare adatto al 100% alla tecnologia CAD/CAM e di un workflow digitale. La collaborazione con Amann Girrbach è stata determinante ed estremamente arricchente per lo sviluppo di matrix®”.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Progettato per ridurre i tempi di procedura e migliorare i risultati dei restauri in composito di Classe II, il prodotto è stato riconosciuto come il miglior sistema di matrici...


Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio


La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor


prodotti     13 Ottobre 2023

10 anni di Ceramill Sintron

Lavorare il metallo con la stessa facilità con cui si lavora la cera


Anteprima della nuova sede centrale

Nell'edificio, che sarà costruito in soli 15 mesi, l'azienda riunisce le sue sedi nel Vorarlberg (Austria). Tutti i 350 dipendenti saranno ospitati a Mäder e nel medio termine...


Efficace comunicazione tra studio e laboratorio grazie a Ceramill Direct Restoration Solution di Amann Girrbach


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi