HOME - Prodotti
 
 
27 Maggio 2022

Retraction Paste: un prodotto immancabile in qualsiasi studio

Pasta astringente per l’apertura e l’asciugatura provvisorie ed efficaci del solco, il prodotto ottimale per ottenere impronte di precisione con metodo classico o digitale


Il presupposto per ottenere un’impronta perfetta è un solco aperto e asciutto. Con VOCO Retraction Paste, la pasta di retrazione astringente che si applica direttamente dalla capsula nel solco, VOCO lancia sul mercato un prodotto per garantire l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco, ma che è al contempo l’integrazione ideale del materiale da impronta di precisione V-Posil.  

VOCO Retraction Paste crea la premessa ottimale per ottenere impronte di precisione con metodo classico o digitale a regola d’arte e per eseguire la preparazione di cavità per otturazioni di classe II e V, ma anche per la cementazione definitiva e temporanea di restauri. 

Questa pasta di retrazione non convince solo in fatto di risultati, ma anche in termini di utilizzo: la colorazione crea infatti un ottimo contrasto con la gengiva, facilitando così il lavoro soprattutto nei punti difficili da vedere.

Grazie alla cannula estremamente sottile e leggermente pieghevole, è possibile sia dosare, sia applicare il materiale con precisione.  


La pasta è facile da estrarre dalla capsula e presenta una viscosità del flusso ottima pur garantendo allo stesso tempo stabilità per l’apertura del solco.

Durante l’applicazione, la pasta contenente cloruro d’alluminio e dall’effetto astringente riempie temporaneamente il solco, arrestando qualsiasi sanguinamento e respingendo l’umidità.

 Anche i pazienti possono godere di numerosi vantaggi: VOCO Retraction Paste, infatti, presenta un tempo di azione ridotto, è insapore ed è facile da risciacquare completamente.  La pasta può essere inoltre utilizzata come alternativa o in combinazione, ad esempio, con fili di retrazione. Inoltre, si può farlo sia con metodo classico oppure digitale per mezzo di scanner intraorale. La gestione dei tessuti molli è spesso la chiave del successo sia per ottenere ottimi risultati nelle otturazioni di classe II e V, sia in caso di cementazione definitiva e temporanea di restauri, soprattutto se si utilizza la tecnica adesiva con prodotti che presentano una bassa tolleranza all’umidità. 


Confezione igienica monodose SingleDose 

VOCO Retraction Paste può essere applicata nel solco in modo semplice e igienico direttamente dalla capsula SingleDose, un design sviluppato internamente da VOCO. La capsula SingleDose è compatibile con i comuni dispenser per composito, come ad esempio il dispenser per capsule VOCO Caps Dispenser, e risulta sufficiente per trattare fino a 3 solchi. 

 Vantaggi di SingleDose: ciascun paziente riceve il proprio preparato. Così si evitano in modo semplice contatti con terzi e altre possibilità di contaminazione.  


Articoli correlati

Una linea di prodotti a base di zinco cloruro perfetta per la cura e difesa quotidiana del cavo orale


prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo


Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse


Altri Articoli

L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi