HOME - Prodotti
 
 
10 Maggio 2022

Servizi assicurativi mirati alla tutela dell’odontoiatra

L’Associazione Odontomar è un insieme di persone riunite, organizzate e operanti per il conseguimento di un fine comune


Odontomar da venticinque anni si occupa di assicurazioni in ambito medico e odontoiatrico.

Negli ultimi vent’anni la professione dell’odontoiatra ha acquisito sempre maggiore specificità sia per competenze all’avanguardia che aggiornamento professionale costante.

Odontomar collabora a fianco degli odontoiatri con compagnie assicurative di elevato spessore nell’incessante ricerca di garanzie mirate per la tutela degli associati.

L’associazione – coadiuvata da consulenti assicurativi, studi legali e odontoiatri legali – si fonda su tre linee guida:

  • ricercare costantemente la migliori proposte assicurative disponibili sul mercato e provvedere ove possibile al miglioramento delle stesse;
  • ascoltare le singole esigenze di ogni associato per potergli proporre il prodotto assicurativo più adatto;
  • assistere il proprio associato nella gestione del contenzioso con il paziente affinché una situazione intrinsecamente spiacevole e traumatizzante si dipani nel modo più semplice e scorrevole possibile.

In un’ottica di traguardi sempre più performanti, dal 2022 Odontomar ha avviato un servizio di brokeraggio assicurativo dedicato per estendere a tutte le esigenze assicurative oltre alla professione gli stessi principi di serietà competenza e assistenza.

Una rivisitazione e un’estensione a tutto tondo delle coperture professionali che diventano specifiche per gli associati, ma sempre subordinate alle peculiari necessità di ogni singolo socio.  

ODONTOMAR

Tel. +39 0362 355 411 - www.odontomar.it - info@odontomar.it  

Articoli correlati

Uno studio pilota valuta l’esperienza dei pazienti visitati utilizzando la teleodontoiatria rispetto alle tradizionali visite per il dolore oro-facciale dovuto a disturbi...

di Lara Figini


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...

di Lorenzo Breschi


I chiarimenti della Presidente Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali sui vantaggi di queste innovazioni tecnologiche per le competenze degli Igienisti dentali


Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi