HOME - Prodotti
 
 
10 Maggio 2022

Servizi assicurativi mirati alla tutela dell’odontoiatra

L’Associazione Odontomar è un insieme di persone riunite, organizzate e operanti per il conseguimento di un fine comune


Odontomar da venticinque anni si occupa di assicurazioni in ambito medico e odontoiatrico.

Negli ultimi vent’anni la professione dell’odontoiatra ha acquisito sempre maggiore specificità sia per competenze all’avanguardia che aggiornamento professionale costante.

Odontomar collabora a fianco degli odontoiatri con compagnie assicurative di elevato spessore nell’incessante ricerca di garanzie mirate per la tutela degli associati.

L’associazione – coadiuvata da consulenti assicurativi, studi legali e odontoiatri legali – si fonda su tre linee guida:

  • ricercare costantemente la migliori proposte assicurative disponibili sul mercato e provvedere ove possibile al miglioramento delle stesse;
  • ascoltare le singole esigenze di ogni associato per potergli proporre il prodotto assicurativo più adatto;
  • assistere il proprio associato nella gestione del contenzioso con il paziente affinché una situazione intrinsecamente spiacevole e traumatizzante si dipani nel modo più semplice e scorrevole possibile.

In un’ottica di traguardi sempre più performanti, dal 2022 Odontomar ha avviato un servizio di brokeraggio assicurativo dedicato per estendere a tutte le esigenze assicurative oltre alla professione gli stessi principi di serietà competenza e assistenza.

Una rivisitazione e un’estensione a tutto tondo delle coperture professionali che diventano specifiche per gli associati, ma sempre subordinate alle peculiari necessità di ogni singolo socio.  

ODONTOMAR

Tel. +39 0362 355 411 - www.odontomar.it - info@odontomar.it  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...

di Norberto Maccagno


Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi