HOME - Prodotti
 
 
17 Maggio 2022

Una nuova impronta nel vostro studio

iATON permette di prendere impronte digitali in maniera rapida e precisa generando modelli 3D del cavo orale


iATON è dotato di 5 puntali: 3 uguali e 2 addizionali, diversi per lunghezza e inclinazione dello specchio, riconoscibili dalle lettere “D” e “M” impresse.

Il puntale D è da utilizzarsi per i punti critici nella porzione distale delle arcate, mentre il puntale M è indicato per i punti critici nella porzione mesiale delle arcate. La valigetta, resistente e compatta, lo rende uno strumento facilmente trasportabile e adatto alle nuove dinamiche lavorative.

I vantaggi di iATON si apprezzano sin dal primo utilizzo: la sua maneggevolezza e il suo facile utilizzo lo rendono indispensabile nel workflow digitale, dando efficienza e precisione. Grazie alle dimensioni contenute del manipolo, che si contraddistingue per il peso ridotto (solo 246 g), e mediante l’utilizzo dei tips intercambiabili e le diverse angolazioni si ha una scansione precisa e facile del cavo orale del paziente, in pochi minuti e con minimi movimenti.

L’immagine viene riprodotta a monitor per creare un’esperienza virtuale di ultima generazione che coinvolge anche i pazienti. Lo sviluppo di un modello 3D permette di avere una visione completa del cavo orale, anche grazie alla possibilità di scattare delle istantanee di particolari intraoperatori di interesse, in formato JPG. È così possibile creare uno storico delle scansioni e dell'arcata dentale dei pazienti offrendo un servizio aggiuntivo.

iATON è stato progettato per gli ambiti di odontoiatria restaurativa e protesica, ortodonzia, ortodonzia fissa e chirurgia implantare.  

88DENT
Tel. +39 02 8853 501 - www.88dent.com - info@88dent.com

Articoli correlati

Ivoclar presenta VivaScan, uno scanner intraorale compatto e intuitivo per gli studi odontoiatrici


La cementazione passiva è un fattore primario per il successo clinico a lungo termine e la sopravvivenza di una protesi dentale fissa (FDP) supportata da impianti. La scarsa...

di Lara Figini


Presentato in esclusiva per 88Dent in occasione dell'ultima edizione di Amici di Brugg, il fresatore Zubler cinque assi DC1 rappresenta un passo avanti nelle tecnologie di fresatura. Macchinario...


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi